
I campi elettromagnetici delle auto elettriche sono sicuri per la salute?
INFORMAZIONI SCHEDA
Vivere accanto a un traliccio dell'alta tensione non fa propriamente bene alla salute, lo sappiamo ormai da decenni grazie a numerosi studi. Qualcuno dunque si è chiesto: è pericoloso rimanere seduti all'interno di un'auto elettrica, circondati da cavi ad alta tensione e un'enorme batteria?
In realtà le radiazioni emesse da una BEV (auto elettrica alimentata a batteria) sono state considerate "non ionizzanti", ovvero non possono scindere gli ioni dagli atomi, motivo per cui chi utilizza una vettura elettrica tutti i giorni non rischia assolutamente di sviluppare un cancro. Le radiazioni ionizzanti si possono invece assorbire quando si rimane esposti alla luce diretta del sole, oppure si fa un esame ai raggi X.
La World Health Organization (WHO) ha inoltre affermato: "I campi magnetici statici e quelli a bassissima frequenza non sono classificabili come cancerogeni". Dunque le case automobilistiche dovrebbero attenersi a questi campi, anche se c'è qualcuno che chiede studi approfonditi sulla questione. Nel frattempo uno studio pubblicato dalla SINTEF nel 2014 ribadisce: "Non c'è alcun motivo di preoccupazione all'interno di un'auto elettrica, anche le auto normali producono enormi campi elettromagnetici anche solo con il ruotare delle gomme ma questo non mette in pericolo la salute". A meno di clamorosi ribaltamenti, magari in arrivo con nuovi studi, non c'è bisogno di allarmarsi stando agli esperti.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia