
Ecco il primo camion pesante senza pilota, l'intelligenza artificiale penserà a tutto
INFORMAZIONI SCHEDA
E' di Scania il primo camion pesante totalmente automatizzato. E' ancora in fase di concept e si chiama AXL. La caratteristica peculiare è la totale assenza di cabina di pilotaggio, rimpiazzata da un processore tuttofare.
Contrariamente a quanto potreste pensare la propulsione non sarà affatto elettrica, bensì alimentata da biocarburanti rinnovabili, i quali attiveranno il motore a combustione interna presente all'anteriore. Scania fa parte del gruppo Volkswagen, e infatti a parlare è stato proprio un portavoce della casa automobilistica tedesca, che ha parlato di "come nuove e tradizionali tecnologie si combinano."
Lo Scania AXL funzionerà tramite telecamere, radar, lidar e ricevitori GPS, che gli permetteranno di muoversi nelle miniere e nei luoghi di estrazione come fosse nel suo habitat ideale. Infatti i test sono stati condotti soltanto in queste condizioni, mentre per l'ambito stradale e traffico condiviso bisognerà aspettare ancora un po', perché la tecnologia non è ancora abbastanza matura e nessun guidatore può prendere posto a bordo per monitorare la situazione.
"Lo sviluppo delle guida autonoma ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Non abbiamo ancora tutte le risposte, ma tramite concept come lo Scania AXL calchiamo terreni inesplorati e continuiamo imparare a grande velocità." Parole di Charles Erixon, leader del reparto Ricerca e Sviluppo in Scania.
Il gruppo VW è particolarmente proiettato verso il futuro. Lo conferma la messa in commercio della nuovissima Volkswagen ID.3 e il prossimo debutto del crossover ID.4, nondimeno la messa a disposizione del sistema ID.Charger, che permetterà la ricarica delle vetture ID a livello domestico.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi