
Dopo quanto tempo si cambia l'olio motore? Facciamo chiarezza
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Redazione
Con la diffusione capillare delle auto elettriche non avremo più il problema del cambio dell’olio, con le vetture tradizionali però dovremo convivere ancora per parecchio tempo, anche se l’UE ha deciso che dal 2035 non si potranno più vendere. Cerchiamo di capire ogni quanto tempo va cambiato l’olio motore.
Spesso del povero olio motore ci si dimentica, eppure ogni auto ha la sua icona dedicata sul quadro strumenti - che all’occorrenza ci ricorda di effettuare il cambio, fondamentale a non avere problemi in fase di guida e a non danneggiare il motore. Cosa rispondiamo dunque alla domanda: ogni quanto si cambia l’olio?
Difficile rispondere in maniera precisa, anche perché ogni motore si comporta in maniera differente; bisogna anche capire quanto viene usato un veicolo e che tipo di olio stiamo utilizzando. Solitamente però, volevo fare una stima generica, è necessario cambiare l’olio motore ogni 15.000 km sulle auto a benzina, mentre i motori diesel possono resistere più tempo, anche fino a 30.000 km. Trovate indicazioni più precise sul libretto della vostra auto.
Non bisogna poi dimenticarsi del filtro, che è meglio cambiare assieme all’olio stesso. Su auto che hanno già 10 anni di vita sulle spalle o più, è bene anche cambiarlo più di frequente rispetto all’olio, ogni 10.000 km.
Se per il cambio dell’olio e quello del filtro è sempre meglio affidarsi a un professionista, c’è qualcosa che possiamo fare da soli in autonomia: rabboccare l’olio nel caso in cui il suo livello scenda. Aggiungere qualche litro d’olio è abbastanza semplice, bisogna solo stare attenti al tipo giusto per la nostra auto, indicato sempre sul libretto.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Il prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta