
Cambia ancora l'ecotassa: si pagherà a partire da 160 g/km
INFORMAZIONI SCHEDA
La parola FINE dalla questione ecotassa è ancora ben lontana. Dopo le indiscrezioni di ieri, che volevano gli scaglioni della sovrattassa partire da 130 g/km di emissioni di CO2, si è arrivati a 160 g/km.
Ricordiamo che il provvedimento, all'interno della Manovra di Bilancio 2019 attualmente in discussione, è passata alla Camera con cifre da 150 a 3.000 euro, e scaglioni di emissioni prodotte da 110 g/km a 250 e oltre. Dopo un lungo tira e molla con le associazioni dei produttori, si era arrivati a una soglia di partenza pari a 130 g/km, giusto per escludere auto di piccola cilindrata come le Fiat Panda 1.2, ora però sembra che abbia prevalso la linea conservativa della Lega: partenza a 160 g/km.
L'idea servirà per scoraggiare l'acquisto di auto molto inquinanti e di grossa cilindrata, ancora però non sono state decise le eventuali tariffe. Viene invece confermato l'ecobonus utile ad avere fino a 6.000 euro di incentivo per l'acquisto di un'auto a basse o a zero emissioni. Slitta però la partenza: non più l'1 gennaio 2019 ma a marzo 2019. Ok anche sull'installazione di nuove colonnine elettriche, con un nuovo finanziamento di 5 milioni di euro creato ad hoc. Aspettiamo ovviamente ulteriori dettagli e conferme, la proposta andrà chiusa entro la fine dell'anno.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Milano regina delle multe: a Napoli solo 27.000 euro di incasso dagli autovelox
- Monoposto Ferrari F1 circola liberamente in Repubblica Ceca: il misterioso video
- Questo SUV Toyota ha un water nel bagagliaio: a cosa servono i camper?
- Componenti originali VS componenti fake: le repliche dei brand famosi sono pericolosissime
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano