
La California vuole convincere gli automobilisti a passare alle bici elettriche
INFORMAZIONI SCHEDA
Los Angeles, San Francisco, Sacramento e San Diego, le quattro più grandi metropoli della California, hanno un problema di traffico. Il tempo medio passato negli ingorghi stradali è significativamente più alto che in qualsiasi altra città americana. Molto spesso le auto in transito ospitano solo un passeggero: tanta CO2 che si potrebbe evitare.
È soprattutto per questo motivo che il Senato dello Stato sta vagliando una proposta di legge che intende promuovere l'utilizzo di biciclette elettriche, incentivando il passaggio da auto a e-bike.
L'obiettivo della proposta di legge, ovviamente, è quello di ridurre le emissioni nocive, e ridurre il parco auto eccessivamente datato (e quindi più inquinante). Per non parlare della riduzione delle congestioni stradali, rendendo finalmente la circolazione urbana più fluida.
"Il Bill 400 — spiega il primo firmatario Tom Umberg— aiuterebbe la California a ridurre le emissioni. Le E-Bike hanno dato prova di essere strumenti di mobilità affidabili, non solo per sostituire i viaggi in auto, ma anche per fornire un accesso più pulito ai trasporti. (...) le e-bike aiuterebbero la California a creare un approccio più definitivo alla questione dell'inquinamento e del traffico".
La proposta prevede di lanciare un programma statale in grado di fornire incentivi all'acquisto di biciclette elettriche, anche se ad oggi non è ancora stato deciso l'ammontare dei contributi che verrebbero stanziati.
Purtroppo la proposta di legge non dice nulla sulle misure per sostenere la sicurezza dei ciclisti, ed è un problema: la maggior parte delle metropoli californiane sono pressoché totalmente sprovviste di piste ciclabili.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi