
Dalla California arriva il trattore a guida autonoma che vuole rivoluzionare l'agricoltura
INFORMAZIONI SCHEDA
Quando si parla di guida autonoma si pensa soprattutto a Tesla, a Google (e dunque a Waymo), ai robotaxi del futuro, oggi invece siamo pronti a spiazzarvi: la startup Monarch Tractor ha realizzato dei trattori a guida autonoma perché lavorino da soli nei campi.
Avete letto bene, i veicoli Monarch Tractor sono stati ingegnerizzati appositamente per il lavoro autonomo nei campi, inoltre - com’è facile immaginare - hanno trazione elettrica al 100%, sono dunque anche rispettosi dell’ambiente e dei luoghi presso cui vanno a lavorare. Il prezzo di questi veicoli parte da 50.000 dollari, una cifra più che onesta se pensiamo che è quasi il prezzo di una “semplice” Tesla; a differenza delle vetture di Elon Musk però questi trattori possono far risparmiare centinaia (se non migliaia) di ore di lavoro all’anno ad agricoltori e piccole aziende agricole.
Le prime consegne sono già previste alla fine del 2021, inoltre gli utenti potranno sfruttare questi trattori anche per la raccolta dati: ogni giorno possono immagazzinare più di 240 GB di dati sul raccolto, utili magari a capire quali siano gli strumenti migliori per lavorare un determinato tipo di terreno. Un’idea davvero brillante che potrebbe cambiare radicalmente l’esperienza agricola - che non ha fatto fatica a raccogliere la bellezza di 20 milioni di dollari per la realizzazione dell’intero progetto - e fra gli investitori troviamo anche la Cnh Industrial di Stellantis (ex FCA).
Altri contenuti per Guida autonoma
- Questa monoposto si guida da sola a 300 km/h: il record del Politecnico di Milano
- La polizia ferma un'auto a guida autonoma senza conducente e la vettura reagisce...
- La Guida Autonoma di Livello 3 in Italia da luglio 2022: una rivoluzione castrata
- Le merci Union Pacific viaggiano senza conducente su camion a Guida Autonoma di Livello 4
- JiDU Robocar: l'auto con Guida Autonoma di Livello 4 è in arrivo
Guida autonoma

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo