
Cake lancia una moto elettrica che si ricarica a energia solare per esplorare la natura

INFORMAZIONI SCHEDA
Quanto sarebbe bello esplorare la natura più selvaggia con una moto elettrica, silenziosa e a zero emissioni, senza neppure doversi preoccupare di rimanere a secco di energia per mancanza di elettricità? Questo sogno lo ha realizzato la svedese Cake, con una nuova moto elettrica che si carica a energia solare.
L’idea è nata in collaborazione con il South Africa Wildlife College, intenzionato ad avere un veicolo silenzioso e in grado di essere autonomo dalla rete elettrica per supportare gli animali africani, avvicinarsi a loro senza fare rumore e ostacolare una volta di più il bracconaggio - dei rinoceronti in particolare.
Ebbene la collaborazione con la svedese Cake (azienda che abbiamo conosciuto a EICMA 2019) ha portato alla creazione della nuova Kalk AP. Parliamo di una moto elettrica ultra leggera, appena 80 kg (dunque ancora più “peso piuma” della Sondors Metacycle), dotata di una batteria agli ioni di litio da 2,6 kWh e di un motore da 11 kW, una combo sufficiente per far funzionare il veicolo per 3 ore circa.
A ogni Kalk AP venduta, Cake ne invia un’altra a un attivista anti-bracconaggio, insieme a un pannello solare e un Power Station Kit che permette la ricarica della moto anche nel bel mezzo della Savana, senza bisogno di una colonnina o di una presa elettrica. Un’idea davvero stuzzicante, frenata forse solo dal prezzo della Cake Kalk AP: per averne una bisogna spendere 25.000 euro. Ne verranno costruite soltanto 50 e per ordinarne una basta depositare 1.000 euro.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Il Ninebot Segway E25E in offerta a tempo su Amazon, anche a rate
- Al via il primo mondiale per monopattini elettrici: si toccano i 100 km/h
- Questa bici ha due enormi lame seghettate per ruote
- Lamborghini lancia il suo primo monopattino: ecco il nuovo AL1
- Ecco la bici elettrica più leggera del mondo, il prezzo però non vi piacerà...
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Sempre più Tesla avranno le odiate batterie LFP per colpa del nichel
- Il ritorno della Renault Espace F1, vettura con motore V10 da 820 CV
- 3 commentiFerrari presenta il team F1 2021, aspettando la nuova monoposto
- Nuova Alfa Romeo rappresentata in un eccellente rendering: un agguato a BMW Serie 5
- Nuovo Land Rover Defender V8 2022: quanto costa il Defender più potente di sempre?
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Moto e scooter elettrici ed economici: i modelli del momento