
Buon compleanno Lamborghini Urraco: il primo V8 del toro compie 50 anni
INFORMAZIONI SCHEDA
Probabilmente la Lamborghini Urraco non è la vettura più famosa del marchio del toro, in questo 2020 però festeggia un compleanno speciale: cinquant’anni dall’anno di produzione.
Voluta fortemente da Ferruccio Lamborghini nel 1970, per offrire al pubblico una entry-level che potesse “mettere una pezza” alla precedente Islero, la Lamborghini Urraco P250 è stata la prima vettura del toro a montare un motore V8 da 2.5 litri in grado di erogare 220 CV a 7.800 rpm, raggiugnendo una velocità massima di 245 km/h.
A lavorare al progetto fu Paolo Stanzani, lo stesso technical officer che aveva lavorato alla Islero, che utilizzò la Heron Chamber per realizzare il propulsore. All’epoca la vita della Lamborghini non era particolarmente semplice, fra crisi del petrolio e tasse locali, qualche anno dopo però a succedere alla Urraco sarebbe arrivata la Countach, che oltre a vantare un design ultra caratteristico aveva avuto la strada totalmente spianata dall’auto precedente.
La Urraco ha raggiunto “la sua forma finale” con la P300, presentata nel 1975 con un motore da 3.0 litri e 265 CV di potenza. Fra il 1970 e il 1979 a Sant’Agata Bolognese sono state prodotte 520 Urraco P250, appena 66 P200 e 190 P300, potete dunque immaginare il loro valore attuale sul mercato del collezionismo.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Lamborghini
- Lamborghini di Wolf of Wall Street: qualcuno ha pagato una fortuna per acquistarla
- E se Lamborghini entrasse nel mercato dei pick-up? Ecco come sarebbe
- Vanborghini, il van elettrico di Lamborghini-ENEL è il concept più misterioso di sempre
- Lamborghini ferma in autostrada: SUV non la vede e la travolge. Il devastante impatto
- Lamborghini, non è ancora il momento di abbandonare il termico: 'Aspettiamo gli e-fuel'
Lamborghini

- Costruttore: Lamborghini
Contenuti più Letti
- Nuova Lancia Ypsilon, il tavolino interno a forma rotonda è già un meme
- 4 commentiBasta la Patente B per guidare il Tesla Cybertruck? In Europa sarà un problema
- Toyota Yaris Cross e non solo: il marchio giapponese svela 6 nuove auto elettriche
- Nuova Fiat Panda B-SUV 2024, sarà così la 'Pandona' elettrica?
- La nuova Audi RS6 Avant in nuove foto spia: ecco l'ultima wagon termica dei 4 anelli
- 4 commentiLa confessione di Tesla: 'Non riusciremo a vendere il Cybertruck in Europa'
- Jean Todt, 10 anni a fianco di Michael Schumacher 'Come sta? Non ve lo dico ma lo adoro'
- 2 commentiNuova Lancia Ypsilon 2024, ecco le prime foto spy. Il web: 'E' l'erede dell'Alfa Mito'
- Nuova Alfa Romeo Giulia 2025, come sarà? L'anticipazione della versione da 1000CV
- 1 commentiTutto sulla nuova Peugeot 208: benzina, ibrida oppure elettrica con 400 km di autonomia