
La Bugatti Sedan che non ha mai visto la luce: "era troppo brutta"
Esattamente un decennio fa, poco dopo aver presentato la velocissima e seducente Veyron, Bugatti ha pensato seriamente di realizzare una berlina di lusso. Il progetto è proseguito fino ad arrivare ad uno stadio estremamente avanzato. Poi all'ultimo Bugatti ha cancellato tutto: "era davvero troppo brutta".
A rivelare nuovi dettagli su questa affascinante storia è Achim Anscheidt, chief of design di Bugatti. Anscheidt ha spiegato che l'auto stava per entrare ufficialmente in produzione, i bozzetti avevano superato tutte le fasi intermedie, e mancava soltanto un incontro finale perché la berlina ricevesse la luce verde. Ma le cose sono andate diversamente, e la dirigenza ha preferito staccare la spina al progetto.
Fondamentalmente il compito di Anscheidt era quello di prendere la Bugatti Galibier e reimmaginarla come un'auto tutto fare. Un auto da usare tutti i giorni, sì, ma con buone prestazione. Insomma un veicolo versatile, diverso dalle altre vetture di Bugatti. "Alla fine l'adesione a questi principi ha fatto sì che venisse completamente sacrificata ogni grazia nelle linee del veicolo".
L'azienda ha sacrificato un anno e mezzo del suo tempo nello sviluppo della berlina Bugatti che avrebbe dovuto competere con la Rolls Royce Phantom. Alla fine il risultato del lavoro era inguardabile e sproporzionato, così della Bugatti sedan non se ne è mai fatto nulla.
Ma la Bugatti Sedan non è l'unica "auto impossibile" del brand. È in buona compagnia come mostrano alcuni video di altre Bugatti mai realizzate.
Nelle foto in apertura e in calce la Bugatti Galibier, la concept che avrebbe dovuto fare da punto di riferimento per la berlina. Evidentemente qualcosa è andato storto.
Altri contenuti per Bugatti
- Svelati gli interni della Bugatti Centodieci: l'abitacolo richiede 16 settimane di lavoro
- Con la Bugatti Chiron a 417 km/h in autostrada: niente carcere per Radim Passer
- Bugatti svela una nuova one-off basata sulla Chiron Super Sport con carbonio blu a vista
- Ci sono solo 30 Bugatti Chiron Super Sport 300+ al mondo, e una è parcheggiata a Londra
- Bugatti e Rimac aprono un nuovo ufficio a Berlino, e "svelano" due nuove hypercar
Bugatti

Contenuti più Letti
- Charles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- 1 commentiIKEA vende pannelli solari e compra la vostra energia: il servizio arriva negli USA
- Transpotec 2022: le migliori novità elettriche professionali in fiera a Milano
- 3 commentiAlla guida della McLaren 720S Spider: la prova dell'unicorno di Woking
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato