
Bugatti: dopo il record di velocità arriveranno nuove versioni speciali della Chiron

di
Davide Raia
Dopo aver registrato il record di velocità con la Chiron Super Sport 300+, che in rettilineo è riuscita ad arrivare sino a 490 km/h, Bugatti si concentrerà su altri aspetti e, nei prossimi anni, continuerà a sviluppare modelli ad alte prestazioni senza però cercare, a tutti i costi, il record di velocità.
La conferma arriva da Stephan Winkelmann, CEO di Bugatti, che ha evidenziato che le future versioni speciali della Bugatti Chiron andranno a primeggiare in altri aspetti della guida sportiva. L'azienda, infatti, starebbe lavorando ad una versione della Chiron con un rapporto CV/kg da record.
In futuro, inoltre, arriverà un modello che farà dell'handling il suo punto di forza, garantendo quindi una guida sportiva e divertente anche su tracciati più complicati. Il record di velocità in rettilineo è sicuramente un risultato impressionante ma ora Bugatti vuole stupire anche in altri segmenti della guida sportiva.
Di certo, Bugatti ha intenzione di spremere affondo la Chiron. L'attuale piattaforma, secondo quanto dichiarato da Winkelmann, resterà in attività almeno sino alla metà del prossimo decennio. In totale, in ogni caso, verranno prodotti 500 esemplari della Chiron. Questa cifra comprenderà tutte le versioni speciali della supercar. Nuovi dettagli sui prossimi progetti di Bugatti dovrebbero arrivare già nei prossimi mesi.
Altri contenuti per Bugatti
- Bugatti Type 57S ritrovata dopo 50 anni, potrebbe valere diversi milioni di euro
- Bugatti Divo: ecco l'incredibile unboxing da 5 milioni di dollari
- La Bugatti Chiron Pur Sport si esalta con panorami mozzafiato
- La Bugatti La Voiture Noire è la decorazione natalizia definitiva
- L'assurda aerodinamica del Bugatti Bolide trae ispirazione delle palline da golf
Bugatti

Contenuti più Letti
- 7 commentiLa Polizia all'inseguimento di una Fiat Panda: la manovra finale è da brividi
- Criminali noleggiano una Lamborghini Urus, rimuovono il tracciamento e spariscono
- 1 commentiQuesto garage fantascientifico contiene 30 milioni di dollari di supercar
- La Maserati Levante è più veloce di quanto dichiarato: i dati sono entusiasmanti
- 6 commentiRubano un'auto e poi la restituiscono: 'Anche noi ladri abbiamo un cuore'
- 3 commentiIl CarCopter volante potrebbe rivoluzionare il mondo delle corse
- 1 commentiTesla in Emilia-Romagna: la terra della Ferrari chiama Elon Musk
- Tesla contro NIO: la battaglia per il mercato cinese si fa sempre più intensa
- La convenienza del Tesla Semi è sottovalutata: ecco perché
- La fusione FCA-PSA è completa: adesso Stellantis è realtà