
Bugatti conferma che farà un crossover perché lo vogliono i clienti, specialmente le donne
Davide Raia
Per il suo futuro, Bugatti sembra avere le idee molto chiare. Dopo la presentazione della Centodieci ed il record di velocità, in cantiere c'è l'espansione della gamma con il lancio di un nuovo modello che, inevitabilmente, farà discutere e solleverà le critiche dei puristi.
Bugatti è oramai concentrata sullo sviluppo del nuovo crossover che, pur non caratterizzandosi come un vero e proprio SUV, conserverà l'impostazione della guida rialzata, una caratteristica sempre più richiesta da parte dei clienti del brand ed, in particolare, dalle donne.
La conferma è arrivata direttamente da Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti, che ha sottolineato come gli acquirenti di Bugatti ed in special modo la clientela femminile preferiscano un'impostazione di guida tipica dei SUV in modo da poter contare su di una visibilità maggiore.
Winkelmann ha confermato che il nuovo modello di Bugatti non sarà un SUV tradizionale ma potrà contare su di una configurazione a quattro posti e su delle marcate capacità off-road. Molto probabilmente, ma la conferma ufficiale ancora non c'è, il nuovo progetto del brand sarà un vero e proprio SUV Coupé.
Il presidente di Bugatti ha anche lasciato intendere che il nuovo crossover di Bugatti costerà quasi un milione di Euro e che, dal punto di vista tecnico, è in fase di considerazione l'adozione di un sistema ibrido.
Appuntamento al 2023 per il debutto del nuovo modello.
Altri contenuti per Bugatti
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Distrutta la Bugatti Veyron di Cristiano Ronaldo: valeva 2 milioni di euro
- Bugatti consegna la prima Centodieci al suo proprietario: è la prima di 10 esemplari
- All'asta l'incredibile Bugatti Type 59/50S da corsa del 1935: sembra nuova ma ha 87 anni
- Trionfo, declino e rinascita di Bugatti: iper velocità dal DNA italiano
Bugatti

Contenuti più Letti
- 4 commentiContinua a scendere il prezzo della benzina: IP taglia 3,5 cent su diesel
- 1 commentiEcco a voi la Porsche 911 col nero "più nero" al mondo: fa impressione!
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Arriva in Italia la speciale Vespa Pic Nic: prezzo e allestimento
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- L'erede della Lamborghini Aventador fotografata su strada da ogni angolazione
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiSONDORS inizia finalmente le consegne della Metacycle da 90 kg e 130 km di range
- 2 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- Su Mazda CX-60 2022 arriva un nuovo motore diesel a 6 cilindri dalle bassissime emissioni