
Bugatti Chiron 373 km/h sulle strade portoghesi: un battito di ciglia e sparisce
In questo periodo c'è una vera e propria sfida aperta fra alcuni produttori nel realizzare il bolide stradale omologato più veloce al mondo. Per farlo, brand come Koenigsegg, SSC e Hennessey stanno preparando rispettivamente la Jesko, la Tuatara e la Venom F5 e dal nostro canto non vediamo l'ora di poterle ammirare in azione.
Allo stato attuale dei fatti però la regina indiscussa della velocità massima è senza alcun dubbio la Bugatti Chiron Super Sport 300+, che tempo addietro ha sfondato il muro dei 480 km/h dimostrando una potenza smisurata.
Per coloro i quali non seguono il mondo dei motori, sappiate che la hypercar in questione monta uno stratosferico W16 quad-turbo da 8,0 litri capace di erogare ben 1.600 cavalli di potenza a 6.900 giri al minuto e 1.600 Nm di coppia. Per una vettura simile è facilissimo superare i 300 km/h, e il video in alto potrebbe averlo dimostrato.
La clip è stata registrata in un'area non meglio specificata del Portogallo immortala un esemplare di Bugatti Chiron regolare (1.500 CV) mentre sfreccia su una strada a due corsie come se non ci fosse un domani. Secondo qualcuno il passaggio davanti alla telecamera è stato effettuato a esattamente 373 km/h.
Purtroppo le riprese sono estremamente brevi, ma nonostante tutto evidenziano sia il sound del motore che catapulta in avanti la macchina come un razzo sia il momento nel quale la Chiron frena nel momento in cui approccia la curva a destra.
La Bugatti Chiron "standard" ha una velocità elettronicamente limitata a 420 km/h, per cui i 373 km/h dichiarati assolutamente raggiungibili, ma non crediamo sia questo il caso. Degli utenti di Reddit hanno impiegato il loro tempo e le loro conoscenze matematiche per calcolare (supponiamo in modo non inequivocabile) la percorrenza della hypercar, e il risultato di un utente si è attestato sui 257 km/h, mentre un secondo tentativo ha dato 289 km/h. Giudicando l'ampiezza della strada e la nostra sensazione al passaggio della Chiron metteremmo la mano sul fuoco che i sbandierati 373 km/h non siano esattamente precisi.
In chiusura vogliamo rimandarvi a due vetture pronte a rimuovere dal trono il bolide francese. La prima è senza alcun dubbio la Hennessey Venom F5: dopo la presentazione dello scorso dicembre, il suo debutto in strada potrebbe essere imminente. Infine non possiamo non menzionare la Koenigsegg Jesko, che secondo la casa automobilistica svedese può toccare i 532 km/h senza batter ciglio.
Altri contenuti per Bugatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Svelati gli interni della Bugatti Centodieci: l'abitacolo richiede 16 settimane di lavoro
- Con la Bugatti Chiron a 417 km/h in autostrada: niente carcere per Radim Passer
- Bugatti svela una nuova one-off basata sulla Chiron Super Sport con carbonio blu a vista
- Ci sono solo 30 Bugatti Chiron Super Sport 300+ al mondo, e una è parcheggiata a Londra
Bugatti

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi