
Bugatti cambia rotta: nel suo prossimo futuro una vettura ibrida e un SUV?
INFORMAZIONI SCHEDA
Che vi piaccia o no, la mania del SUV a tutti i costi è ormai fuori controllo in tutto il mercato. A dimostrarlo è quest'ultima notizia relativa a Bugatti, marchio di hypercar milionarie per eccellenza, che sta per cedere alla creazione di uno Sport Utility Vehicle.
Non è certo il primo brand di lusso a inserire un SUV a listino, è accaduto a Porsche, a Bentley, persino la Lamborghini ha creato l'eccellente Urus, mentre nel prossimo futuro accadrà anche a Ferrari. A diffondere la notizia, in modo più o meno velato, è stato il presidente della compagnia Stephan Winkelmann al Salone di Parigi, che ha detto: "Attualmente il motore W-16 è il nostro cuore pulsante, non possiamo però affidarci solo e per sempre a lui. La nostra azienda è pronta per altro, per esplorare nuovi territori."
Per quanto epico sia, il W-16 da circa 1.500 cavalli di Bugatti non è immortale, soprattutto in un mondo che va sempre più verso l'elettrico - cosa che anche Pagani ha capito. Sempre Winkelmann ha dichiarato il mese scorso: "Il W-16 sarà l'ultimo del suo genere, prima o poi le leggi ci spingeranno altrove, sarà importante rimanere al passo con i tempi e la tecnologia. Da presidente di un'azienda internazionale, devi sapere quando è il momento giusto per cambiare direzione".
Questo ci porta a parlare proprio del futuro di Bugatti, nel quale potrebbe esserci un nuovo motore ibrido ad alte prestazioni e - appunto - un SUV di lusso. Il mercato della compagnia è però molto particolare, non parliamo di macchine prodotte in serie ma modelli in edizione limitata, sarà dunque importante vedere come reagiranno i clienti del marchio. Gli ottimi numeri di Urus e degli altri SUV di fascia alta però fanno ben sperare.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?