
Il Bonus Mobilità 2020 tocca quota 220 milioni dopo il boom di vendite
All'inizio sono stati stanziati 120 milioni di euro, ora invece il Bonus Mobilità 2020 potrà contare su ben 220 milioni, una cifra quasi raddoppiata rispetto a quella originale - nonostante le critiche arrivate dalle opposizioni.
Sul bonus governativo che permette di acquistare in sconto biciclette e monopattini tutto si può dire tranne che non sia stato un successo: anche se mancano dati ufficiali, si parla di vendite superiori al 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In pratica è stato rimesso in piedi un settore totalmente bloccato nei mesi di lockdown causa COVID-19. Ma cosa ci dice indirettamente l'aumento dei milioni a disposizione?
Che chi aveva paura di rimanere fuori dal rimborso per mancanza di fondi può adesso dormire sonni un po' più tranquilli, inoltre il Ministro Sergio Costa ha assicurato che non ci sarà un altro Clic Day in stile INPS: la piattaforma online per richiedere il rimborso del 60% (e successivamente il buono sconto da consegnare direttamente in cassa) avrà un'anticamera virtuale per evitare blocchi di ogni tipo, così che ognuno possa avanzare la richiesta in pochi istanti.
Ricordiamo che la piattaforma sarà online entro la metà di luglio, inoltre per accedere bisognerà avere credenziali SPID (se ancora non le avete, richiedetele subito!), fattura dell'acquisto oppure "scontrino parlante", ovvero con il dettaglio dei beni acquistati. Unico neo di questo provvedimento? Il non essere compatibile con tutti i cittadini italiani ma solo con i maggiorenni che hanno la residenza (non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Can-Am toglie i veli da due moto elettriche: Origin e Pulse arriveranno nel 2024
- Immatricolazioni moto in calo del 7% a Luglio, corre l'elettrico
- ME, lo scooter elettrico italiano compatibile con l'Ecobonus: prezzi e potenze
- MV Agusta entra nel mercato delle E-Bike con due bici: una Gravel e una Enduro
- Questa e-bike può scalare l'Everest con una sola carica: costa 18.000 euro
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 2 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Mai fidarsi ciecamente del GPS: famiglia resta bloccata 2 giorni nell'Outback australiano
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- 1 commentiPrendete e bevetene tutti: un TIR carico di birra si ribalta su un'autostrada del Kentucky
- 1 commentiLa Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- 1 commentiPorsche toglie i veli dalla 911 Sally Special, la one-off ispirata alla 996 del film Pixar
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?