
Bonus Mobilità 2020: quando si potrà richiedere il rimborso?
Nonostante sia stato annunciato settimane fa, attorno al Bonus Mobilità 2020 c'è ancora parecchia confusione da parte degli utenti. Non per colpa loro, certo, ma perché alcune domande non hanno ancora risposta. Ad esempio: quando si potrà richiedere il bonus?
Le regole ufficiali pubblicate dal Ministero dell'Ambiente sono chiare: potremo richiedere il rimborso dal giorno in cui sarà attiva la piattaforma del governo dedicata all'iniziativa. Ciò che non sappiamo però è il giorno esatto in cui questo avverrà, abbiamo però una finestra ben precisa in cui questo può succedere. Dal momento della pubblicazione del Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale, il decreto che contiene per l'appunto il Bonus Mobilità 2020 per biciclette, monopattini e altri veicoli di trasporto individuale, il governo ha 60 giorni di tempo per attivare la piattaforma.
Poiché il decreto è stato pubblicato in gazzetta lo scorso 19 maggio, di sicuro la piattaforma verrà lanciata entro il 18 luglio, non oltre. Entro questa data avremo finalmente la piattaforma attiva, con cui finisce la Fase 1 del Bonus Mobilità 2020 e inizia la Fase 2. Con la Fase 1, quella che stiamo vivendo adesso, possiamo acquistare una bicicletta o un monopattino ovunque a "prezzo pieno" purché ci rilascino una fattura valida, per poi richiedere il rimborso sulla piattaforma.
Con la Fase 2 dovremo richiedere un voucher sulla piattaforma e spenderlo presso i rivenditori aderenti, ottenendo subito il 60% di sconto su una bici, un monopattino e quant'altro, ma sempre fino a 500 euro. Ricordiamo inoltre che il bonus può essere richiesto da "maggiorenni che hanno la residenza (non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti)".
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Can-Am toglie i veli da due moto elettriche: Origin e Pulse arriveranno nel 2024
- Immatricolazioni moto in calo del 7% a Luglio, corre l'elettrico
- ME, lo scooter elettrico italiano compatibile con l'Ecobonus: prezzi e potenze
- MV Agusta entra nel mercato delle E-Bike con due bici: una Gravel e una Enduro
- Questa e-bike può scalare l'Everest con una sola carica: costa 18.000 euro
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 1 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- Rodin FZero, una batmobile ibrida da pista che promette prestazioni da urlo e 1.160 CV
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Changan Avatr 11 debutta in Cina: un SUV costruito in collaborazione con CATL e Huawei
- Il concept Hydra ad idrogeno è il futuro delle moto?