
Bonus bici nel caos: spunta l'autocertificazione per gli scontrini semplici
Pensavamo che il Bonus Mobilità 2020, anche detto più banalmente Bonus Bici o Bonus Monopattino, fosse tutto rose e fiori, invece l'ottima iniziativa versa nel caos più assoluto. I consumatori infatti chiedono che siano accettati anche i normali scontrini, spunta così l'ipotesi autocertificazione.
Prima di procedere cerchiamo di fare un po' di ordine. Durante la conferenza stampa del Decreto Rilancio, avvenuta all'inizio di maggio, il governo ha presentato ufficialmente il Bonus Mobilità 2020, che a determinate condizioni permette di ottenere un rimborso/sconto del 60% su nuove bici e monopattini elettrici, fino a un massimo di 500 euro.
Per rilanciare un settore in ginocchio e una società impaurita dall'utilizzo dei mezzi pubblici per via del Coronavirus, il governo ha reso il provvedimento retroattivo a partire dal 4 maggio, peccato che poi sia scoppiato il "caos scontrini". Sul sito del Ministero dell'Ambiente infatti è stata richiesta esplicitamente una fattura dell'acquisto, poi uno "scontrino parlante", ovvero dettagliato e non generico.
Molti consumatori però avevano acquistato bici e monopattini ben prima che uscissero queste novità, motivo per cui ora il governo potrebbe fare un passo indietro e accettare qualsiasi tipo di scontrino effettuato a partire dal 4 maggio, da abbinare però a un'autocertificazione. Esatto, qualora passasse questa nuova idea dovremmo autocertificare il nostro acquisto, con il Ministero dell'Ambiente che andrebbe poi a verificare con il rivenditore la veridicità della dichiarazione. La situazione dunque è di estremo caos, inoltre la piattaforma per la richiesta del rimborso non è ancora stata lanciata (cosa che dovrebbe avvenire entro la metà di luglio). Speriamo di avere risposte chiare quanto prima.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Honda, Yamaha, Suzuki e Kawasaki ridurranno i modelli in gamma per colpa delle emissioni
- A Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Arrivano a Milano i nuovi monopattini Dott: con frecce e più sicuri
- Cadete con la moto per evitare un'auto? Niente risarcimento senza urto: la sentenza
- Nuova Serial 1 SWITCH/MTN: il gravel diventa ammortizzato in casa Harley-Davidson
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta