
Bollo auto sospeso in Emilia Romagna, aspettando la rottamazione di Draghi
INFORMAZIONI SCHEDA
Pur essendo iniziata, in via ufficiale, un anno fa esatto, l’emergenza legata al Coronavirus è ancora lontana dall’essere risolta. Siamo ancora in piena crisi economica, motivo per cui l’Emilia Romagna ha deciso di sospendere il pagamento del bollo auto.
Non è il solo aiuto a cui ha pensato la regione, per molte famiglie però già non dover pagare il bollo auto in questo preciso momento è una buona boccata d’aria fresca. La sospensione andrà avanti fino al prossimo 31 luglio 2021 per tutti coloro che hanno una scadenza nel periodo che va dal 1 aprile al 31 maggio 2021. La sospensione è valida sia per chi possiede un’autovettura che per chi ha un autocarro.
I pagamenti si potranno poi effettuare senza sanzioni e interessi entro il 2 agosto 2021, ovvero il primo giorno lavorativo dopo il 31 luglio. Sarà ovviamente possibile pagare la tassa anche alla regolare scadenza, se la cosa vi viene comoda, se invece scegliete il pagamento posticipato fate molta attenzione: in caso di mancato pagamento entro il 2 agosto, all’automobilista verranno conteggiate le sanzioni dalla scadenza ordinaria, sarà dunque molto importante pagare nei termini previsti.
Nel frattempo vi ricordiamo che siamo in attesa della “rottamazione” di milioni di cartelle esattoriali da parte del Governo Draghi, che potrebbe coinvolgere anche moltissimi casi di bollo auto non pagato.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
- Forza Horizon nella realtà? È possibile in quest'isola in vendita per 70mln di euro
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo