6
Speciale Lifestyle
Takeshi's Castle: è sempre tempo di Mai dire Banzai!

La BMW Z4, a differenza della sorella Toyota Supra, non ha mai ricevuto eccessive attenzioni da parte dei tuner. Le cose stanno per cambiare grazie a Boldmen, azienda tedesca da poco attiva. Tra i co-fondatori c'è un nome noto nel mondo dell'automobile, Friedhelm Wiesmann, creatore dell'omonima azienda di vetture sportive.
Un po' di Wiesmann c'è guardando le linee della Boldmen CR4. Si tratta di una BMW Z4 largamente modificata, con ogni pannello della carrozzeria sostituito e nuovi gruppi ottici. Sparisce anche il doppio rene, sostituito da una calandra esagonale su cui campeggia il logo "B" di Boldmen.
Basata sulla Z4 M40i, la CR4 gode di un motore più potente grazie all'intervento di Dähler. Il sei cilindri in linea da 3,0 litri ora produce 408 CV di potenza e 610 Nm di coppia. I dati ufficiali ci dicono che può scattare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km/h, limitati elettronicamente.
Veniamo al prezzo, se una BMW Z4 M40i di listino costa 66.800 euro occorrerà sborsarne più del triplo per la Boldmen CR4, venduta a 184.900 euro. Non manca una corposa lista di optional, come gli interni interamente in pelle (12.940 euro), sforare i 200.000 euro è un'impresa tutt'altro che difficile. Con la stessa cifra è possibile portarsi a casa una BMW Serie 8 Cabrio 840i in tandem con la potentissima berlina BMW M3 Competition.
Nonostante il prezzo salato, 11 delle 30 CR4 facenti parte dell'edizione di lancio sono già state prenotate, con prime consegne previste a fine 2021.
Altri contenuti per BMW
Contenuti più Letti