
BMW svela nuove info sulla piattaforma Neue Klasse EV: supporta fino a 1341 CV e 150 kWh
Le vetture EV di BMW si baseranno sulla piattaforma Neue Klasse, che il brand sta sviluppando con l’obiettivo di renderla adatta ad ogni tipo di veicolo, dai più piccoli ai più grandi, abbracciando diversi tagli di potenza e capacità delle batterie. Il lancio è previsto per il 2023, ma intanto la casa ha rilasciato nuove info sulla piattaforma.
Durante un’intervista rilasciata ai microfoni di CAR Magazine, Frank Weber, Chief Technology Officier di BMW, ha dichiarato che la nuova piattaforma porterà ad un balzo tecnologico notevole, e adotterà un’architettura che permetterà al costruttore di cucirsi addosso il pacco batterie a seconda del modello su cui andrà montando, grazie anche all’adozione di celle cilindriche al posto di quelle prismatiche.
Questa struttura si adatterà quindi ai veicoli della gamma, dalle dimensioni analoghe ad una Serie 1 fino ai SUV come l’X7, e le batterie offriranno una densità energetica superiore del 20%, un range superiore del 30% e saranno fino al 30% più veloci nella ricarica, rispetto alle batterie utilizzate attualmente dalla casa (leggete la nostra prova su strada della BMW i4 eDrive40).
I benefici di questo nuovo tipo di batterie però non finiscono qui, perché stando a quanto dichiarato saranno anche il 20% più leggere e il 50% più economiche in termini di costi di produzione. Quanto alla potenza, come già sapevamo la piattaforma potrà avere diversi tagli di potenza, che dai 268 CV arrivano fino a 1341 CV, con la possibilità di montare fino a 4 motori elettrici.
Di conseguenza la trazione potrà essere posteriore o integrale, mentre parlando di batterie, queste potranno avere una capacità compresa tra i 75 e 150 kWh, con una percorrenza con singola carica che potrebbe arrivare fino a 1000 km, anche se Weber ha specificato che punteranno molto all’efficienza, perché pacchi batteria più grossi sono controproducenti dal momento che aumentano il peso rovinando la piacevolezza di guida.
FONTE: Insideevs
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per BMW
- BMW iM3 è un fake: 'Non useremo la i vicino alla M per la prossima berlina sportiva'
- Sulle BMW arrivano videogiochi e app di streaming: da AirConsole a Netflix
- Una compilation di BMW fuori controllo al Nurburgring: il video
- BMW batte Mercedes e Audi nonostante le critiche al design: l'Elica ha vinto ancora?
- BMW, incentivi finanziari ai suoi clienti di elettriche per evitare il collasso della rete
BMW

Contenuti più Letti
- 2 commentiJeremy Clarkson, James May e Richard Hammond dicono addio a The Grand Tour
- MotoGp, Ben Spies: 'Avete dato una Ducati a Marc Marquez, vincerà con un distacco enorme'
- Allarme Greenpeace: 'Vendite SUV VW, Toyota e Hyundai annullano vantaggi delle elettriche'
- Audi RS Q3 vende troppo in UK, ordini bloccati 'Capacità produttiva esaurita fino al 2024'
- Video del Tesla Cybertruck che straccia una Porsche 911 mentre traina... una Porsche 911
- Le auto più vendute in Italia a novembre 2023: la Avenger batte ancora la Yaris Cross
- Tesla Cybertruck: prezzo da 60.990 dollari, 550 km di autonomia e più veloce di una 911
- BMW X3 Neue Klasse, sarà così? L'interessante render di Auto Express
- Ricordate i vetri rotti del Cybertruck nel 2019? Ora Tesla vende l'adesivo ufficiale
- La chiave per diffondere le auto elettriche? 'Introduciamo in Europa le Kei Car'