
La BMW i4 M sta arrivando: l'elettrica sportiva debutterà nel 2021
Nel corso di questa settimana BMW ha annunciato tantissime novità relative sia ai corposi aggiornamenti che verranno implementati principalmente sulle vetture elettriche e ibride, sia a due nuovi modelli prossimi al debutto ufficiale: la BMW M3 e la BMW M4.
I due bolidi sportivi della divisione M però erogheranno la loro potenza in modi assolutamente convenzionali, e cioè tramite un possente sei cilindri in linea capace di 480 cavalli a 6.250 giri al minuto.
Adesso però, attraverso un'intervista di CarAdvice, la casa automobilistica tedesca sposta l'attenzione sulla imminente i4 elettrica, in quanto anch'essa riceverà un trattamento di favore da parte della divisione sportiva interna:"Nel corso del prossimo anno lanceremo la prima elettrica a batteria con marchio M nel segmento prestazionale, basata sulla i4. Successivamente lavoreremo due vetture ibride elettrificate ad alte e altissime prestazioni, ma è troppo presto per confidarci circa i modelli specifici." Queste le parole di Markus Flasch, CEO di BMW M.
In aggiunta, pare che la i4 M non arriverà a competere con la M3 o con la M4, poiché secondo Flasch la tecnologia delle batterie non consente ancora di arrivare al livello di performance delle vetture a marchio M. Questo potrebbe tradursi in caratteristiche simili a quelle della M340i:"Riguardo la tecnologia delle batterie a elevate prestazioni abbiamo bisogno di altro tempo affinché sia pronta a raggiungere una macchina ad alte prestazioni già esistente, come la M3 o la M4. Ciò necessiterà di tempo ulteriore, ma ci stiamo lavorando."
A quanto pare non si tratta esclusivamente di potenza, ma anche di doti dinamiche. La BMW i4, per pareggiare il comportamento di M3 ed M4 in sterzata, sound e risposta generale dovrà fare ancora molta strada, perché il peso del pacco batterie non è affatto semplice da gestire.
E' per questo motivo che nel prossimo futuro vedremo il produttore impegnato principalmente con sportive tradizionali o ibride, ma per ingannare l'attesa vi consigliamo di dare un'occhiata alla gara d'accelerazione tra una BMW M5 Competition e una Porsche Panamera Turbo: quale delle due ammiraglie la spunta? Per concludere tornando al futuro del brand ci sembra doveroso menzionare la partnership con Tactile Mobility, che porterà le auto del brand a farci sentire la strada con "il senso del tatto."
Altri contenuti per BMW i4
- A Bracciano con le nuove BMW i4 eDrive40 e M50: proviamo la berlina tedesca
- La BMW i4 elettrica contro la BMW M3: sfida all'ultimo cavallo
- Banana Test con la nuova BMW i4: è riuscita a battere Tesla?
- La nuova BMW i4 M50 sfida la Tesla Model 3 Performance: chi vince la drag race elettrica?
- La BMW i4 è già sold out: le auto elettriche sono richiestissime
BMW i4

- Costruttore: BMW
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Prezzo: 60.300
- Anno: 2022
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?