
Ecco la prima bici gravel con geometria variabile al mondo: la Rondo HVRT
Le bici gravel sono per natura estremamente versatili, adatte all’asfalto come allo sterrato - per saperne di più, qui vi spieghiamo cos’è una bicicletta gravel. Ora però la Rondo HVRT aumenta in modo esponenziale questa versatilità con un flip chip.
La “tecnologia” flip chip, già presente a bordo di molte biciclette trail di alta fascia ma non solo, permette di modificare la geometria della bici in pochi istanti, semplicemente girando dei meccanismi con una chiave. Ora Rondo Bikes porta questa possibilità anche a bordo di una gravel, con la Rondo HVRT che da aero-gravel può trasformarsi in una aero-road grazie alla geometria variabile.
Pur avendo un DNA da bici da corsa, la Rondo HVRT può montare pneumatici fino a 47 mm su cerchi 650b, non solo da 30 mm/700c. Bastano pochi minuti per passare dalla conformazione HI a quella LO, basta cambiare la posizione del flip chip presente sulla forcella, dunque un sistema anche poco invasivo che non va a intaccare il design pulito della bicicletta.
Una piccola meraviglia di tecnica che arriva a pesare 8,40 kg in taglia 54. Ma quanto costa questa bellezza? Tre i modelli a listino, HVRT CF0, HVRT CF1 e HVRT CF2, con prezzi che vanno da 3.599 euro a 6.699 euro.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- A Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Arrivano a Milano i nuovi monopattini Dott: con frecce e più sicuri
- Cadete con la moto per evitare un'auto? Niente risarcimento senza urto: la sentenza
- Nuova Serial 1 SWITCH/MTN: il gravel diventa ammortizzato in casa Harley-Davidson
- A 174 km/h sulla Honda VFR 1200: fermato dopo 12 km di inseguimento con patente scaduta
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo