
Le bici elettriche venderanno più delle auto in Europa: le proiezioni
Se fino a qualche anno fa erano semi-sconosciute, oggi le bici elettriche iniziano a essere diffuse come non mai e sono sempre di più i cittadini europei che sognano di acquistarne una. Secondo diversi esperti, molto presto potrebbero addirittura vendere più delle auto.
Diciamolo pure senza timore d’iperbole: il mercato delle e-bike sta crescendo in maniera esponenziale, alcuni brand hanno registrato nel 2020 crescite percentuali a 3 cifre. Il COVID-19 ha sicuramente spinto molti più lavoratori a optare per una soluzione individuale, economica e green, in Italia inoltre abbiamo avuto il Bonus Mobilità 2020 che è stato un innegabile successo - e dovrebbe tornare anche nel 2021.
In Germania solo nella prima metà del 2019 sono state vendute 1 milione di biciclette elettriche, e come anticipato sopra presto potrebbero vendere più delle automobili. Secondo la Confederation of the European Bicycle Industry (CONEBI), entro il 2025 le bici elettriche cresceranno di 7 milioni di unità all’anno. Secondo Bike Europe invece, altri esperti proietterebbero almeno 10 milioni di unità vendute all’anno entro il 2025.
Perché qualcuno ha scomodato il paragone con le vetture a quattro ruote? Perché nel 2019 le unità vendute sono state in Europa 15,5 milioni, nel 2018 15,1 milioni, nel 2020 causa virus poi c’è stato un crollo non indifferente, segno dunque che il mercato cresce in maniera meno plateale di quello delle e-bike. Diversi Paesi del vecchio continente registrano una crescita delle bici a pedalata assistita di anno in anno che va dal 30 al 40%; nel caso in cui questo tipo di crescita dovesse rimanere stabile, dovrebbe essere facile per le e-bike superare le automobili nelle vendite annuali entro la fine di questa decade. La rincorsa è ufficialmente iniziata.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Can-Am toglie i veli da due moto elettriche: Origin e Pulse arriveranno nel 2024
- Immatricolazioni moto in calo del 7% a Luglio, corre l'elettrico
- ME, lo scooter elettrico italiano compatibile con l'Ecobonus: prezzi e potenze
- MV Agusta entra nel mercato delle E-Bike con due bici: una Gravel e una Enduro
- Questa e-bike può scalare l'Everest con una sola carica: costa 18.000 euro
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 1 commentiLa manovra per uscire dal garage diventa un incubo e finisce ancora peggio per la Mercedes
- 4 commentiNuovo calo prezzi diesel e benzina in Italia: self tocca minimi di 1,640 euro
- Incentivi auto 2022, aumentano bonus: le nuove quote fino 7.500 euro
- Un piccolo aeroplano si è schiantato su un'autostrada californiana: come in un film
- F1: Hamilton torna a parlare del GP di Abu Dhabi dopo la sconfitta nel Mondiale
- Adrian Newey è sceso in pista con due delle monoposto da Formula 1 che ha progettato
- Rodin FZero, una batmobile ibrida da pista che promette prestazioni da urlo e 1.160 CV
- La BMW M5 Competition sfida l'Audi R8 V10 RWD: chi la spunta sul quarto di miglio?
- Changan Avatr 11 debutta in Cina: un SUV costruito in collaborazione con CATL e Huawei
- La Ferrari F50 di Mike Tyson è in vendita, ma non aspettatevi sconti