
Bici elettriche stanno riducendo la domanda di petrolio di un milione di barili al giorno
INFORMAZIONI SCHEDA
Qualora riuscissimo ad adottare tutti le auto elettriche si ridurrebbe la CO2 nell'aria dell'89%, ma oltre all'apporto delle auto green, nel raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione a livello mondiale stanno diventando importanti anche le bici elettriche così come gli scooter a zero emissioni.
Stando a quanto riferito da Conversation, nel mondo vi sarebbero più di 280 milioni fra bici e scooter elettrici, un dato che è superiore di dieci volte rispetto a veicoli elettrici a quattro ruote come automobili, autobus, camion e quadricicli.
“La loro assoluta popolarità – spiega Conversation riferendosi ad e-bike e monopattini - sta già riducendo la domanda di petrolio di un milione di barili di petrolio al giorno, circa l’1% della domanda totale di petrolio mondiale, secondo le stime di Bloomberg New Energy Finance”.
Dati molto interessanti quindi, che forse vengono a volte sottovalutati: seppur l'1 per cento è una piccola percentuale, a lungo andare tale piccola cifra diventerà sempre più grande aiutando a migliorare il mondo in cui viviamo.
Tali mezzi sono preferiti in particolare nella grandi nazioni asiatiche come India e Cina, dove fino a poco tempo fa si usavano soprattutto ciclomotori e motorini. Si tratta di mezzi a due ruote che permettono di ridurre l'inquinamento ambientale ma nel contempo anche i costi, visto che mantenere carica la batteria di un'e-bike o di un monopattino per una settimana, ha una spesa ben inferiore rispetto a quella sostenuta per un'auto a benzina.
“Se adottata – prosegue Conversation - la micromobilità elettrica può ridurre le emissioni urbane. Uno studio condotto sui conducenti di scooter elettrici nel Regno Unito ha rilevato che questi viaggi producono fino al 45% in meno di anidride carbonica rispetto alle alternative”.
Secondo alcuni ricercatori americani se gli spostamenti con le e-bike aumentassero fino all'11 per cento del totale, le emissioni diminuirebbero di circa il 7 per cento. Ovviamente sostituire un'auto con una bici è impensabile per la maggior parte degli automobilisti, ma forse si può provare a ridurre gli spostamenti brevi in auto sostituendoli appunto con un'e-bike, un monopattino, o magari una bella bicicletta di una volta.
Secondo una proiezione del mercato tedesco nel 2023 le biciclette elettriche supereranno quelle muscolari, e a breve potrebbero raggiungere il record di vendite, battendo anche le auto: prospettive decisamente interessanti.
FONTE: jalopnik
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- La Francia scommette sulle bici: in arrivo altri milioni di euro per ciclabili e Green Way
- Stromer ST3: l'e-bike svizzera che si configura come un'auto
- L'e-bike di Dominos' Pizza con forno è stupenda: sembra uscita da un film di fantascienza
- Le e-bike fuori dalle piste ciclabili? Succede in una cittadina del Nevada
- E-bike, gli incendi e le esplosioni hanno ucciso 17 persone a New York nel 2023
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 4 commentiLa Tesla Model S dei record: un tedesco ci ha percorso 1,9 milioni di chilometri
- 3 commentiL'impietosa sfida fra il Tesla Cybertruck e l'Hummer EV: il GMC è obliterato. Video
- Ferrari, ecco come sarà l'erede della 812 Superfast con il motore V12
- Ansia da ricarica falso problema: chi guida un'elettrica non ce l'ha più dopo 18 mesi
- 1 commentiIl Comune lombardo paradiso delle auto elettriche: una colonnina ogni 100 abitanti
- Marc Marquez in Ducati, Vinales: 'Gli altri con la Rossa son già nervosi'
- 1 commentiUfficiale, la nuova Fiat Panda 2024 sarà Made in Serbia. I sindacati: 'E a Pomigliano?'
- 1 commentiIn un lago della California trovato giacimento di litio per 375 milioni di auto elettriche
- 2 commentiEsso investe nel litio, Armaroli: 'Ma non fa notizia in Italia, ultimo Paese del termico'
- Andrea Iannone sicuro: 'Marc Marquez? Farà casino fin dalla prima gara'