
Benzina, gasolio e gas cambiano nome: da oggi 12 ottobre arrivano le nuove etichette
INFORMAZIONI SCHEDA
La benzina cambia nome, insieme agli altri carburanti tradizionali. Da oggi 12 ottobre infatti, come vi abbiamo anticipato qualche giorno fa, entrano in vigore le nuove etichette di identificazione. Ecco cosa c'è da sapere.
La classica benzina sarà da oggi contrassegnata dalla lettera E, con accanto un numero utile a indicare le percentuali di componenti bio (almeno in Europa). Un bollino con sopra la dicitura E5 indica la presenza dell'alcol etanolo al 5%, E10 lo porta al 10%, E85 all'85%.
Funzionamento simile per il gasolio, contrassegnato dalla lettera B, che indica i componenti biodiesel. B7 suggerisce un carburante con il 7% di biodiesel, B10 con il 10%, XTL invece identifica il gasolio sintetico, privo di materiali biodiesel.
Arrivano nuove etichette anche per il gas: la sigla CNG indicherà il metano per le auto, LPG sarà la sigla usata per indicare il GPL, LNG per il metano liquido. Entra in gioco anche l'idrogeno, contrassegnato dalla sigla H2.
Le nuove etichette arrivano in seguito a una nuova direttiva dell'Unione Europea, interessata a fare maggiore chiarezza rispetto ai carburanti tradizionali e alla loro composizione. Il mercato è infatti ormai saturo di carburanti diversi, con l'utilizzo delle etichette dovrebbe essere più semplice per l'utente finale riconoscere cosa sta acquistando per la propria vettura.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi