
Benzina a 1 euro al litro, parte l'esperimento per salvare i distributori italiani

INFORMAZIONI SCHEDA
Ottime notizie per i cittadini del Friuli-Venezia Giulia, che a partire dal 31 agosto 2020 potranno usufruire di un contributo regionale sul carburante, al quale aggiungere uno sconto di 5 centesimi al litri applicato dai distributori. In questo modo benzina e diesel andranno a costare circa 1 euro al litro.
Si tratta di un test avviato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia che durerà fino al 30 settembre 2020, solo allora si deciderà se mantenere gli sconti anche successivamente oppure tornare ai prezzi nazionali. In ogni caso, nel corso di questo mese di sperimentazione, i cittadini dovrebbero risparmiare 350.000 euro circa.
Ma come funziona esattamente? I residenti dell'Area 1 potranno rifornirsi direttamente con la loro tessera carburante, su cui la Regione verserà un contributo pari a 0,29 euro al litro per la benzina, 0,20 euro al litro per il gasolio. Chi risiede nell'Area 2 della regione avrà invece diritto a 0,14 euro al litro di sconto sulla benzina, 0,09 euro al litro per il gasolio.
Come detto sopra, grazie a un accordo fra Regione e distributori, ogni pompa di benzina applicherà un ulteriore sconto di 5 centesimi al litro. In questo modo la Regione vuole spingere i cittadini a fare rifornimento in Italia e limitare le "gite" oltre confine, in Slovenia, dove di norma i carburanti costano molto meno e attirano i cittadini italiani. In questo modo si cerca di tutelare aziende e posti di lavoro nostrani, già pesantemente colpiti dal COVID-19.
Il tutto mentre a livello nazionale si pensa di innalzare le accise sul gasolio per renderlo pari-prezzo rispetto alla benzina.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Una città statunitense ha vietato la costruzione di pompe di bezina
- Il vano motore di questa macchina sembra un set LEGO
- I lockdown hanno causato un record di morti sulla strada, lo studio dagli USA
- Ecco un'auto da 0 Stelle NCAP: i test della Maruti Suzuki S-Presso
- Il Governo Draghi rottama il bollo auto: milioni di cartelle cancellate?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 5 commentiIl Governo Draghi rottama il bollo auto: milioni di cartelle cancellate?
- Motor Trend ha provato la Lamborghini Sian:'è fuori di testa'
- Stellantis dice addio alle ibride:'andremo a tutta birra sui veicoli a batteria'
- La nuova Renault Arkana sta arrivando, a marzo si aprono gli ordini
- 7 commentiI lockdown hanno causato un record di morti sulla strada, lo studio dagli USA
- Amalgam propone la Ferrari SF1000 in scala 1:8, è quella con livrea GP numero 1.000
- Ruba una Porsche 911 GT3 ma non la sa guidare: acciuffato dalla polizia
- UBS smonta la ID.3 e avverte: Volkswagen sempre più vicina a Tesla
- Mansory si supera ancora: ecco la Ferrari 812 'Stallone'
- BMW sfida Tesla: 'Stiamo arrivando, non potete crescere per sempre'