
Brusco calo di vendite per Bentley a causa delle omologazioni WLTP
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Davide Raia
Adrian Hallmark, il CEO di Bentley, ha confermato che il brand di lusso è stato fin troppo lento nel gestire l'arrivo del nuovo standard di omologazioni WLTP, in vigore in Europa dal mese di settembre al posto del precedente NEDC.
Come confermato da un recente report di Automotive News Europe, infatti, Bentley ha fatto registrare perdite per 155 milioni di dollari nel corso dei primi 9 mesi del 2018. Un risultato decisamente negativo se si considera che, nello stesso periodo dello scorso anno, il brand ha registrato profitti significativi.
Da notare, inoltre, come le vendite di Bentley siano in calo dell'11% nel periodo di tempo considerato, con un totale di unità consegnate pari a 6.643. I dati sono stati confermati da Bentley stessa che, sempre tramite il suo CEO, ha evidenziato i problemi incontrati nell'adeguarsi alle nuove normative entrate in vigore lo scorso 1 settembre in Europa.
I problemi registrati in questi mesi da Bentley hanno comportato anche il ritardo della produzione di alcuni nuovi modelli, originariamente previsti per la fine del 2018. È il caso della versione plug-in hybrid della Bentley Bentayga.
Il SUV del brand avrebbe dovuto registrare il debutto della sua nuova variante elettrificata già sul finire dell'anno in corso. Al momento, invece, il progetto è stato rimandato. L'effettivo lancio commerciale della Bentayga plug-in hybrid dovrebbe avvenire, a meno di nuove sorprese negative, nel corso del prossimo mese di marzo.
In ogni caso, Bentley dovrà rapidamente superare tutte le difficoltà riscontrate in questi mesi per tornare a generare profitti dopo una prima parte di 2019 sostanzialmente negativa, almeno per quanto riguarda i risultati finanziari registrati dal brand.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi