
Beccato dalla Modalità Sentinella di una Tesla: i ladri non ne sono ancora al corrente
La Modalità Sentinella è una funzionalità che i modelli Tesla posseggono già da alcuni anni, e più volte sono servite all'identificazione di criminali, alla ricostruzione delle dinamiche di alcuni incidenti o anche alla lettura della targa di vari pirati della strada.
A quanto pare molte persone non hanno ancora presente che tutti le creazioni di Elon Musk possono coglierli in flagrante, e in fatti il video in fondo alla pagina, pubblicato su Twitter dalla polizia di Kaysville, lo dimostra senza timore di smentita.
La clip mostra un ladro intento a distruggere i finestrini di due vetture ferme in un parcheggio di Clinton, nello Utah, nella speranza di trovarvi oggetti preziosi all'interno dell'abitacolo. Dalla prima macchina estrae una piccola borsa, mentre pare non sia riuscito a distruggere i finestrini della seconda. Nel frattempo, per sua sfortuna, la Modalità Sentinella di una Tesla Model Y si era già attivata, ed è veramente incredibile che molte persone non ne siano al corrente.
In quel momento Cheri, il proprietario della vettura elettrica, si trovava all'interno di una palestra non lontano dal luogo del misfatto e, quando è uscito dall'edifico per tornare a casa, ha notato che le forze dell'ordine erano già sul posto con l'obiettivo di interrogare i testimoni e risalire all'individuo sospetto.
Data la situazione, l'uomo ha pensato subito all'eventuale registrazione effettuata dalla sua macchina, per cui ha riferito la sua idea agli agenti. In seguito, ai microfoni dell'emittente KUTV, ha affermato:"Ero arrabbiato, ma poi la rabbia si è trasformata in eccitazione perché ti abbiamo beccato, perdente."
Come potete vedere voi stessi dalla clip, il ladro era coperto da una maschera, indossava i guanti e portava un cappuccio sulla testa, ma la polizia è piuttosto convinta di poter risalire tranquillamente al colpevole per arrestarlo. "Il fatto divertente è che, guardando il video, si vedono le persone che entrano ed escono dalla palestra senza notare la persona abbassata e pronta al furto. Di sicuro ci presterò più attenzione in futuro." Così Cheri ha concluso la sua dichiarazione.
A proposito di criminali beccati dalla Modalità Sentinella vogliamo rimandarvi ad un episodio nel quale un vandalo ha rigato senza alcun motivo una Tesla Model 3, ma è ancora più incredibile la registrazione che mostra due persone intente a rubare un camper tramite un pickup: ecco tre immagini dell'accaduto.
Below is a video we obtained of a vehicle burglary that occurred just this week in Davis County. It took 20 seconds for the thief to break the window and take the purse in plan view. Please do not leave valuables inside your vehicle, or place them in your trunk. pic.twitter.com/buE3YRhT6f
— Kaysville Police (@KaysvillePolice) March 25, 2021
Altri contenuti per Tesla
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
- Tesla richiama altre 130.000 vetture per un problema al display in fase di carica
- Molte Tesla esaurite fino al 2023: Elon Musk pensa di fermare gli ordini
- Un orso cerca di aprire la portiera di una BMW X3: la Tesla registra tutto
- Elon Musk nel mirino dei russi? Il CEO di Tesla pubblica tweet esplosivo
Tesla

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo