
Banana Test con la nuova BMW i4: è riuscita a battere Tesla?
Nelle ultime settimane abbiamo spesso contrapposto la nuova BMW i4 Full Electric alle auto Tesla (cosa comprare fra BMW i4 e Tesla Model 3?), fra le varie sfide però ne mancava ancora una: il Banana Test di Bjørn Nyland. Vediamo come se l'è cavata la berlina tedesca.
Bjørn Nyland è uno dei più famosi youtuber "elettrici" del momento. Profondo conoscitore del mondo Tesla, così come della mobilità a zero emissioni in generale, compie spesso delle prove per confrontare le varie uscite elettriche (pensiamo al test dei 1.000 km) e il suo famoso Banana Test consiste nel caricare nel bagagliaio di un'auto quante più scatole di banane possibile.
In realtà oltre al bagagliaio si calcola anche il baule anteriore, se presente, posteriore+anteriore se possibile e infine con sedili abbattuti. A oggi a dominare la classifica è il Nissan e-NV200 con 50 scatole, parliamo però di un veicolo commerciale. Al secondo posto c'è la Mercedes EQV, che con la terza fila di sedili abbattuta ha superato le 30 scatole.
La Top 5 continua con la NIO ES8, la Tesla Model X a cinque posti, la Tesla Model Y 2021. In basso trovate la classifica completa elaborata da InsideEVs. Ebbene dove si è piazzata la nuova BMW i4? Nel bagagliaio standard abbiamo purtroppo solo 5 scatole, mentre con i sedili abbattuti arriviamo a un massimo di 18. Ci troviamo nella parte bassa della classifica, fra la Hyundai IONIQ e la Nissan Leaf del 2013.
Siete più interessati alle prestazioni? Guardate una BMW i4 M50 sfidare una Tesla Model 3 Performance.
Altri contenuti per BMW i4
- A Bracciano con le nuove BMW i4 eDrive40 e M50: proviamo la berlina tedesca
- La BMW i4 elettrica contro la BMW M3: sfida all'ultimo cavallo
- La nuova BMW i4 M50 sfida la Tesla Model 3 Performance: chi vince la drag race elettrica?
- La BMW i4 è già sold out: le auto elettriche sono richiestissime
- BMW i4: la promettente berlina elettrica è in produzione
BMW i4

- Costruttore: BMW
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Berlina
- Prezzo: 60.300
- Anno: 2022
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?