
Autostrade elettrificate: in Germania parte la sperimentazione con veicoli Scania
INFORMAZIONI SCHEDA
Le politiche ambientali e industriali ci stanno spingendo sempre più verso le auto elettriche, una soluzione per diminuire "rapidamente" le emissioni di CO2 nelle grandi città. La Germania però sembra aver capito, più di altri Paesi, quanto convertire solo le automobili non basti affatto: al via i test su camion e autostrade elettriche.
Si partirà con tre autostrade test elettrificate e a fornire le motrici sperimentali sarà Scania, come deciso dal BMU, il Ministero Federale tedesco dell'ambiente, della tutela della natura e della sicurezza nucleare. Lo stesso ministero ha indetto un bando pubblico per l'assegnazione, appena concluso, il che ci porterà alla vera e propria sperimentazione della prossima estate.
Si parte dal tratto dell'autostrada A5 che attraversa l'Assia, dove già si può trovare un tratto elettrificato lungo 5 km utile a ricaricare le batterie dei mezzi elettrici e ibridi plug-in - dunque dotati di batterie. Scania fornirà 15 veicoli R 450 nel corso del 2019 costruiti in collaborazione con Siemens, forniti di pantografi (prese di corrente aeree) e collettori per la ricarica in movimento.
Entro la fine dell'estate l'esperimento sarà esteso all'A1 fino a Lubecca. La Germania non è da sola in questa battaglia, ricordiamo che anche la A35 italiana, la famosa Brebemi, sarà presto elettrificata per ridurre l'inquinamento dell'aria. Il nostro Paese è in prima linea assieme alla suddetta Germania e alla Svezia.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz