
Autopilot di una Tesla salva un automobilista dall'incidente, la reazione è fulminea
La Guida Autonoma Completa approntata da Tesla è ancora in versione beta e, sebbene il sistema risulti estremamente utile in tante occasioni, non è ancora in grado di gestire situazioni complesse su strade tortuose o affollate dal traffico di punta, per cui è ancora assolutamente sconsigliata ogni distrazione quando la modalità Autopilot è attiva.
L'ambito dove però il sistema eccelle è sicuramente quello autostradale, dove le velocità costanti, l'assenza di incroci e di una densa segnaletica stradale e l'andamento dolce delle curve rendono la vita molto più semplice ai sensori di bordo e all'intelligenza artificiale.
Quest'ultima, per ragioni facilmente comprensibili, è in grado di superare l'essere umano in quanto a rapidità di reazione a situazioni eventualmente poco piacevoli, e il video in alto ne è chiaramente un esempio lampante. Come potete notare voi stessi dalla clip, registrata da più angolazioni, il conducente di un pickup GMC con un ingombrante rimorchio procedeva di fianco ad una Tesla Model Y in un tratto di strada leggermente curvo verso destra.
Improvvisamente il proprietario del GMC ha provato a correggere la traiettoria in uscita sterzando verso destra, ma in base alle leggi della fisica il rimorchio ha risposto alla manovra invadendo in parte la corsia della Model Y. E' al diciannovesimo secondo del video che, nonostante il rimorchio non sia a vista, si intuisce in parte la dinamica della scena. L'Autopilot è stato fulmineo nello scansare l'oggetto in avvicinamento e sicuro nell'indirizzare il volante in totale sicurezza.
Probabilmente il conducente del crossover elettrico non avrebbe reagito con la stessa velocità dell'Autopilot, ed è lui stesso a confermarlo:"Ho avuto un'esperienza terribile con il reparto vendite di Tesla e con la qualità, ma questo episodio ha compensato. La macchina era in Autopilot e si è spostata due volte per evitare che mi schiantassi a sinistra o a destra."
In effetti è interessante soffermarsi sull'intervento deciso e sicuro dell'intelligenza artificiale, che ha prevenuto una possibile perdita di controllo da parte dell'automobilista tenendo per quanto possibile la vettura lontana dal rimorchio e dall'auto sulla corsia di sinistra.
Tra l'altro Elon Musk, CEO del brand di Fremont, ha già annunciato un imminente aggiornamento della beta alla versione 9.0 programmato per il mese in corso:"il salto qualitativo sarà imponente." In ultimo, giusto per restare in tema, vi consigliamo di dare un'occhiata ad un viaggio di circa 8 minuti in Autopilot a bordo di una Tesla Model Y tra le strade di campagna.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
Tesla

Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?