
L'Autopilot di Tesla contro l'Openpilot di Toyota da 1.000 dollari: il video
Le auto Tesla sono famose anche per il loro sistema di assistenza alla guida Autopilot, che grazie a radar, sensori e 8 telecamere è in grado di leggere in modo avanzato il mondo attorno alla vettura. Non è il solo sistema esistente però: oggi lo vediamo in una sfida diretta con il Toyota Openpilot.
Sul mercato sono diversi i sistemi di assistenza alla guida disponibili, pensiamo al Ford Co-Pilot o al Nissan ProPilot, solo per ricordarne alcuni, anche l'Openpilot di Toyota però promette di comportarsi in modo adeguato. Oggi lo vediamo in azione in una sfida diretta proprio con Autopilot di Tesla, di certo il prodotto da battere vista la sua affidabilità, già pronto (o quasi...) per la guida autonoma.
La prima differenza fra i due sistemi riguarda il prezzo: ordinare Autopilot al momento dell'acquisto significa usufruire di un piccolo sconto, aggiungerlo dopo tramite aggiornamento invece costa la bellezza di 7.000 dollari (6.700 euro in Italia nella sua versione più avanzata, mentre la base è praticamente di serie), Openpilot invece si può avere a 1.000 dollari. Una differenza a dir poco abissale, ma vale la pena di spendere tutti i soldi che Tesla richiede? Oppure si possono ottenere gli stessi risultati con un sistema più economico?
Vi lasciamo alla vista del video, che è davvero molto interessante, bisogna però tenere a mente che Autopilot è un avanzato sistema proprietario che offre anche manovre di guida semi-autonoma (pensiamo a Navigazione su Autopilot, che guida in autonomia in autostrada), mentre Openpilot è - come lo stesso nome suggerisce - un prodotto open source che serve soprattutto a elaborare i dati del Cruise Control Adattivo, del Lane Centering, il Forward Collision Warning e il Lane Departure Warning. A voi le conclusioni.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
Tesla

Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia