
Saranno gli automobilisti a poter scegliere che suono dare alle loro auto elettriche?
INFORMAZIONI SCHEDA
In Europa e negli USA è scattato l'obbligo di Avas: le elettriche devono farsi sentire, in modo da diminuire i rischi per pedoni e ciclisti. Ma fino ad ora il suono sintetico è scelto dalle case automobilistiche. Ora una proposta di legge vuole riconoscere agli automobilisti americani il diritto di scegliere il suono delle loro auto elettriche.
A delineare l'obbligo di Avas negli USA è una regolamentazione del 2018. Le auto elettriche devono emettere un suono sintetico quando viaggiano sotto i 18.6 mph (30 Km/h). Ora una proposta della National Highway Safety Administration vuole fornire ai consumatori un minimo di scelta, facendo sì che le case automobilistiche non pre-impostino un unico suono di allerta.
LA NHTSA ha lanciato la proposta, ora seguirà una fase di dibattito, con la speranza di raccogliere feedback preziosi da parte degli altri regolatori e dei consumatori. La NHTSA vuole sapere "se dovrebbe esserci un limite al numero di suoni che le case automobilistiche possono rendere disponibili nelle loro auto", e se sì "quale dovrebbe essere il limite".
Nel 2020 negli USA ogni veicolo silenzioso (elettriche e ibride PHEV soprattutto, dunque) dovrà emettere un suono di allerta quando si viaggia sotto ai 18.6 mph. Serve soprattutto per avvisare ciclisti e pedoni della presenza del veicolo quando si sta viaggiando nei centri urbani o si sta facendo manovra di parcheggio.
Tesla oggi ha fatto sentire il suono avvisa pedoni che è stato prodotto appositamente per i suoi veicoli, mentre Porsche ha reso disponibile il grintoso suono di un'auto sportiva tradizionale come optional per la Taycan. Costa 500$.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi