
Sempre più automobilisti si affidano ad internet per cercare un'auto usata
INFORMAZIONI SCHEDA
Il nuovo studio dell'Osservatorio Second Hand Economy della DOXA ha analizzato le abitudini degli utenti che intendono acquistare una nuova vettura usata. Ne è emerso che la maggior parte di questi cominciano le ricerche affidandosi ad internet, alla ricerca di occasioni di seconda mano.
Discorso diverso per la parte finale dell'iter, che si concluderebbe quasi sempre offline con un incontro privato con il venditore o nel concessionario per effettuare il passaggio di proprietà.
Nel documento finale viene anche sottolineata l'importanza dei motori di ricerca, che continuano a giocare un ruolo fondamentale nella compravendita dell'usato in Italia con un volume d'affari pari a 5,9 miliardi di Euro nel 2018, pari al 60% del mercato di seconda mano, che sempre nel 2018 ha generato introiti per 9,8 milioni di Euro.
E' innegabile che l'online abbia facilitato in maniera importante la ricerca di auto usate, e come per altri settori anche in quello delle vetture gli elementi centrali sono i soliti: l'immediatezza d'uso, la possibilità di trovare quello che si sta cercando, l'offerta più ampia, ed i prezzi competitive.
Per quanto riguarda il mercato di seconda mano, è interessante notare come stia crescendo anche quello delle vetture elettriche ed ibride, che a Milano Bologna e Torino hanno registrato un aumento dell'interesse. Soprattutto il capoluogo lombardo nel primo quadrimestre del 2019 ha registrato una richiesta di auto ibride ed elettriche che avrebbe raggiunto lo stesso livello di quelle tradizionali.
Subito ha rivelato che nel 2018 il settore dei motori ha registrato 300 milioni di ricerche sulle top 2.000 ricerche libere, 400mila annunci online al giorno e 4,6 milioni di utenti unici al mese, con un tempo di permanenza medio di 8 minuti.
Gli italiani continuano ad essere affascinanti dalle tedesche, con la Golf che risulta essere la più amata, seguita dalla Panda e la Punto. Spazio anche per la Smart e la Fiat, mentre al sesto e settimo posto si confermano la Audi A3 ed A4.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi