
Automobilista sfida la polizia entrando in corsia riservata: a bordo c'era un manichino
INFORMAZIONI SCHEDA
La polizia autostradale della California ha appena riferito di aver fermato un conducente sospetto, il quale è stato accusato di aver invaso impropriamente la corsia esclusiva per il carpool, che in sintesi è una pratica la quale consiste nell'ospitare almeno due persone a bordo, evitando così l'utilizzo di troppe vettura in contemporanea.
La vettura in questione, una Toyota Tacoma, è stata fermata dai poliziotti in quanto insospettiti dal passeggero anteriore, il quale aveva da una certa distanza sembrava avere un aspetto piuttosto strano. In effetti, quando l'agente Jimenez si è avvicinato all'abitacolo ha notato un fatto alquanto bizzarro.
Come potete notare voi stessi dal post Facebook in fondo alla pagina, pubblicato proprio dalla polizia locale, di fianco al conducente era stato disposto un manichino utile a confondere i difensori della legge. La polizia autostradale ha riferito che il manichino risultava essere estremamente realistico, e ha aggiunto di non essersi mai imbattuta in un esemplare tanto somigliante ad una persona in carne ed ossa.
"Il conducente non ha parlato molto. Oltre a questo guidava col manichino, e con tale sistema se l'è cavata per un anno e mezzo." In realtà non è la prima volta che le forze dell'ordine di Los Angeles notano un "escamotage" come passeggero, anche perché molte persone sono solite impiegare allo scopo lenzuola colorate da inserire all'interno dei sediolini per bambini.
Insomma, una corsia aggiuntiva realizzata appositamente per motivi ambientali viene spesso sfruttata da persone le quali hanno scarsissimo interesse verso il clima del proprio pianeta e verso le regolamentazioni statali. Alla fine il conducente dovrà pagare una multa pari ad almeno 400 dollari per il fatto avvenuto lo scorso 19 febbraio nei pressi di Glendora, in California. Il manichino d'altra parte non è stato confiscato, per cui tornerà a casa senza alcun problema.
A proposito di poliziotti chiamati agli straordinari vogliamo condividere con voi un caso eclatante verificatosi pochi giorni fa ad Hong Kong. Le forze dell'ordine del posto hanno dovuto intervenire per fermare una gara clandestina dove le auto coinvolte erano ben quarantacinque. Totalmente sfiancato un altre agente californiano il quale, dopo aver intercettato un automobilista sospetto, è stato costretto a rincorrerlo dopo che quest'ultimo si è dato rapidamente alla fuga. L'inseguimento in auto è durato all'incirca sei ore.
By far, one of the best dummies we have ever seen. To clarify, we are referring to this fake passenger 😂 At least he...
Pubblicato da CHP - Baldwin Park su Mercoledì 24 febbraio 2021
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Uno studio sostiene che i sistemi ADAS hanno ancora gravi lacune in certe situazioni
- Forza Horizon nella realtà? È possibile in quest'isola in vendita per 70mln di euro
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- Toyota Prius colpita da un fulmine: autista al sicuro, ma macchina fritta!
- Questa Tesla Model 3 è diventata un carro armato: il video della trasformazione
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Tenta un drift con una Infiniti ma finisce malissimo: per fortuna ci sono le barriere
- La Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- In volo su Milano sulla mongolfiera di FREE NOW: le nostre foto
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo