
Automobilista si addormenta sulla Tesla Model S a 140 km/h, la polizia è furibonda
Il conducente di una Tesla Model S è stato beccato a dormire mentre la sua vettura elettrica viaggiava a 140 km/h con modalità Autopilot attiva. A bordo c'era anche un altro passeggero, ma entrambi avevano reclinato i sedili per appisolarsi.
La RCMP Alberta, e cioè la polizia federale del Canada, ha riportato lo strano evento anche tramite un post Twitter, visibile in fondo alla pagina:"Alla Alberta RCMP è stata recapitata una denuncia per un'auto che viaggiava ad alta velocità sulla Highway 2 nei pressi di Ponoka. La macchina sembrava essere in guida autonoma, aveva una percorrenza di 140 km/h con entrambi i sedili anteriori abbassati e gli occupanti erano apparentemente addormentati. Il conducente è stato accusato di guida pericolosa e convocato a processo."
L'Autopilot di Tesla non rappresenta una guida totalmente autonoma, e difatti lo stesso produttore californiano consiglia caldamente di non distrarsi e di non togliere gli occhi dalla strada con la modalità attiva. Tecnicamente in autostrada non dovrebbero verificarsi problemi, poiché le Tesla ad oggi hanno dimostrato un comportamento ineccepibile in tale ambito, ma per evitare che il conducente possa distrarsi troppo Tesla ha deciso di implementare un sistema il quale richiede un intervento anche leggero sul volante per tenere attivo l'Autopilot.
A ogni modo la vicenda ha un risvolto ancora più bizzarro, e a riportarlo è la stessa polizia:"Dopo che l'agente ha attivato le luci di emergenza, la Tesla ha cominciato automaticamente ad accelerare. L'agente ha potuto ottenere la rilevazione del radar, che ha subito confermato il fatto che la macchina ha accelerato automaticamente fino a raggiungere esattamente i 150 km/h."
Alla fine la Model S si è fermata e nessuno si è fatto male, ma invitiamo tutti i possessori delle elettriche californiane a non mettere in pratica comportamenti simili. A proposito di velocità in autostrada, il governo britannico ha deciso di abbassare i limiti su alcune tratte con lo scopo di diminuire le emissioni di agenti inquinanti nell'atmosfera. Sempre dall'altra parte della Manica arriva un'ottima notizia riguardo alla lotta all'inquinamento: un gruppo di studenti ha ideato un dispositivo in grado di raccogliere le microplastiche disperse dagli pneumatici.
Alberta RCMP received a complaint of a car speeding on Hwy 2 near #Ponoka. The car appeared to be self-driving, travelling over 140 km/h with both front seats completely reclined & occupants appeared to be asleep. The driver received a Dangerous Driving charge & summons for court pic.twitter.com/tr0RohJDH1
— RCMP Alberta (@RCMPAlberta) September 17, 2020
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia