
Automobil a rischio "hacking", l'FBI mette in guardia i produttori
INFORMAZIONI SCHEDA
L' FBI in collaborazione con la NHTSA (acronimo di Nationall Highway Traffic Safety), ha inviato un report in cui avvertiva i produttori automobilistici che è pericolosamente in aumento la vulnerabilità informatica dei veicoli a motore.
L'avviso riguarda sia i produttori di veicoli destinati a privati che alle pubbliche amministrazioni. FBI e NHTSA hanno voluto "mantenere alta la consapevolezza dei potenziali problemi di sicurezza informatica e delle minacce legate alle tecnologie connesse ai veicoli moderni".
Nello stesso bollettino si legge inoltre che "non tutti le situazioni di hacking comportano un rischio per la sicurezza, ma è importante che i consumatori adottino misure adeguate per ridurre al minimo i rischi".
Proprio lo scorso anno, nel mese di luglio, Fiat Chrisler AUtomobiles NV, in seguito ad un articolo della rivista Wired, ha richiamato 1,4 milioni di veicoli per un proplema software legato alla possibilità da parte di un hacker, di controllare da remoto una Jeep Cherokee 2014.Poco prima era capitato a BMW AG dover tappare una falla, su 2,2 milioni di autovetture, che permetteva di aprire le porte a distanza. La NHTSA ha però dichiarato che non c'è stato mai un pericolo "reale" che un hacker prendesse il controllo di un veicolo.
Nell'ultima parte del bollettino, si pone l'accento sul fatto che i criminali, sfruttando falsi messaggi di posta elettronica che notificano aggiornamenti software, possano indurre i consumatori a cliccare su eventuali link dannosi.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi