
Le auto a idrogeno salgono a 7.500 nel mondo a +90%
INFORMAZIONI SCHEDA
Un'auto elettrica può essere alimentata, a parità di motore, sia da una batteria che da Fuel Cell a idrogeno. Fra le due "filosofie" c'è attualmente una "battaglia di territorio", con l'una che potrebbe prevalere con l'altra. Le batterie sono attualmente in vantaggio, ma com'è andato il 2019 dell'idrogeno?
Ebbene nel mondo le unità a idrogeno vendute lo scorso anno sono state la bellezza di 7.500 unità. Possono sembrare poche, ed effettivamente lo sono, rispetto al 2018 però significa un +90%. La strada da percorrere è ancora lunga per il carburante, i cui livelli sono sì superiori alle vendite delle auto ibride plug-in ma solo se... compariamo i dati con il 2010.
C'è tanta, tantissima strada dunque per mettersi in pari alle concorrenti di ultima generazione, nonostante questo esistono aziende come Hyundai o Toyota che ancora credono fortemente nell'idrogeno. La Hyundai NEXO rappresenta l'87% del mercato in Corea del Sud (con 4.818 unità worldwide), troviamo poi la Toyota Mirai con 2.407 vetture e la Honda Clarity Fuel Cell, con appena 349 modelli venduti.
Con l'arrivo sul mercato della nuova Mirai, ci si aspetta un 2020 più agguerrito, è però presto per tirare delle somme. Ricordiamo che l'idrogeno offre grandi autonomie (7-800 km con un pieno) e una velocità di rifornimento pari alla benzina.
Altri contenuti per Toyota Mirai
- Toyota ha costruito un'auto radiocomandata con motore a idrogeno insieme a Tamiya
- La Toyota Mirai è da record! Percorsi 1.360 km con fuel cell a idrogeno
- La Toyota Mirai a idrogeno ha affrontato il crash test, ecco com'è andata
- James May vende la sua Toyota Mirai per... comprare un'altra Mirai
- James May si arrende: in vendita la sua Toyota Mirai a idrogeno
Toyota Mirai

- Produttore: Toyota
- Disponibile: Ottobre 2015
- Prezzo: A partire da 57.500$
Contenuti più Letti
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia