
Auto elettriche, in inverno -30% di autonomia: Tesla, Audi E-tron e Leaf le migliori
INFORMAZIONI SCHEDA
Non è una novità il fatto che le auto elettriche perdano autonomia durante l'inverno. Si tratta di un degrado naturale dovuto alle basse temperature, contro cui nulla si può fare. Ci sono comunque delle auto elettriche che meglio si comportano di altre, così come si evince dai dati di Recurrent.
Analizzando circa 10mila auto elettriche nel corso della stagione invernale 2022-2023, ha cercato di capire come le stesse si comportino a temperature gelide, arrivando alla conclusione che le green hanno un'autonomia pari al 70,3 per cento del normale con il freddo, quindi con un calo di poco inferiore al 30% (precisamente 29,7).
Ma perchè si verifica tale fenomeno fra novembre e febbraio in particolare? Le temperature fredde di fatto contrastano con le reazioni chimiche e fisiche che permettono di rilasciare energia da una batteria. Inoltre, quando si riscalda l'abitacolo si toglie “potenza” alla batteria, concorrendo quindi a ridurne la durata.
Ma veniamo all'elenco delle auto a cominciare dall'Audi E-Tron, che di recente è crollata sul mercato fino a -60%, e che è quella che meglio si è comportata in inverno con una perdita di autonomia pari a solo il 16%. L'E-Tron è una delle prime auto che dispone di pompa di calore e ciò permette di riciclare il calore in eccesso creato da batteria e motore per migliorare l'efficienza e ridurre la perdita di autonomia.
Bene anche la Nissan Leaf 2019, che si è comportata ottimamente (-23%), così come in generale tutte le Tesla: la Model 3, la Y e la X hanno perso in media il 24 per cento di autonomia in inverno, un ottimo dato.
Al di sotto del 30% anche il Ford F-150 Lightning (-26%), mentre fra le peggiori si segnalano la Chevrolet Bolt (-42%) e la Volkswagen ID.4 (-46%). C'è qualche escamotage per provare a ridurre l'autonomia? The Autopian consiglia una tendina in inverno che possa fare da separè fra la fila dei sedili anteriori e quelli posteriori di modo che il riscaldamento dell'abitacolo faccia meno sforzo essendo il volume da riscaldare ridotto. Più sotto potete trovare un grafico esplicativo con l'elenco delle varie vetture esaminate da Recurrent.
FONTE: insideevs
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Benzina a 1,421 euro al litro: nella vicina Slovenia arriva il taglio delle accise
- La società di noleggio Sixt rinuncia alle Tesla: ecco cosa sta succedendo
- Cosa sta succedendo sulla A4 Milano-Torino: km di coda per l'assalto a un portavalori
- Pannelli solari montati sulle mura di sostegno delle strade: succede in Svizzera
- Consumer Reports: 'Le auto elettriche sono meno affidabili di quelle termiche'
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiLa Tesla Model S dei record: un tedesco ci ha percorso 1,9 milioni di chilometri
- 3 commentiL'impietosa sfida fra il Tesla Cybertruck e l'Hummer EV: il GMC è obliterato. Video
- Ferrari, ecco come sarà l'erede della 812 Superfast con il motore V12
- Ansia da ricarica falso problema: chi guida un'elettrica non ce l'ha più dopo 18 mesi
- 1 commentiIl Comune lombardo paradiso delle auto elettriche: una colonnina ogni 100 abitanti
- Marc Marquez in Ducati, Vinales: 'Gli altri con la Rossa son già nervosi'
- 1 commentiUfficiale, la nuova Fiat Panda 2024 sarà Made in Serbia. I sindacati: 'E a Pomigliano?'
- 1 commentiIn un lago della California trovato giacimento di litio per 375 milioni di auto elettriche
- 2 commentiEsso investe nel litio, Armaroli: 'Ma non fa notizia in Italia, ultimo Paese del termico'
- Andrea Iannone sicuro: 'Marc Marquez? Farà casino fin dalla prima gara'