
Auto elettriche meno costose e con più autonomia grazie a batterie verticali
INFORMAZIONI SCHEDA
Dentro e fuori, le differenze fra un’auto termica e una elettrica sono davvero minime, questo perché abbiamo adattato design tradizionali a nuove tecnologie. Cosa succederebbe invece rivoluzionando tutto?
Page-Roberts è una start-up londinese che mira ad aumentare l’autonomia delle auto elettriche del 30% rispetto a oggi grazie a un nuovo design, del tutto anticonvenzionale. Sappiamo quanto quello dell’autonomia sia spesso considerato un problema dagli utenti, che ne vorrebbero sempre di più per diminuire o cancellare l’ansia da ricarica, dunque le innovazioni della Page-Roberts sarebbero una ventata d’aria fresca, ma com’è possibile aumentare del 30% il range di una BEV con batterie più piccole di quelle odierne?
Beh installando in maniera diversa il battery pack: non più in orizzontale ma in verticale, fra i sedili anteriori e posteriori. Sempre secondo la Page-Roberts, un design di questo tipo faciliterebbe la costruzione delle auto e diminuirebbe clamorosamente i costi di produzione - che sarebbero tagliati del 36%. Certo l’azienda ammette che un design di questo tipo non sarebbe adatto a tutte le EV in modo indiscriminato, si adatterebbe in maniera perfetta soltanto alle elettriche più piccole, citycar o utilitarie a quattro posti - con i sedili posteriori montati di spalle rispetto a quelli anteriori.
Sempre secondo l’azienda, avere pacchi batteria installati nel pianale significa avere auto più alte e una vivibilità interna ridotta, mentre con la soluzione verticale le vetture potrebbero essere più sportive e aerodinamiche.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Arrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- La mini-Batmobile McMurtry Speirling impressiona a Goodwood: ad un passo dal record
- È questo il motore Wankel più piccolo in assoluto? Che sound a 30.000 giri!
- Caro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiArrestato alla guida della sua Porsche 911: andava 165 km/h oltre il limite di velocità
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE