
Le auto elettriche costeranno quanto quelle a benzina dal 2027: il calcolo della T&E
INFORMAZIONI SCHEDA
I nuovi veicoli elettrici, e ci riferiamo ad auto, moto e scooter, sono ormai acquistati e apprezzati in moltissimi mercati, tuttavia non sono pochi gli utenti ancora scettici. A frenare l’entusiasmo ci sono ansia e tempi di ricarica, oltre ovviamente a prezzi considerati alti. Sappiamo però quando i prezzi si allineeranno alle auto tradizionali.
Il calcolo (che ovviamente rappresenta solo una proiezione) è stato fatto dalla Transport & Environment europea, secondo cui nel 2027 produrre i veicoli elettrici a batteria costerà addirittura meno rispetto ai classici prodotti con motore a pistoni. La sempre maggiore diffusione della tecnologia elettrica, le leggi dei vari governi sparsi per il vecchio continente e le regolamentazioni sulle emissioni renderanno questo traguardo più che realistico. Proprio in virtù di questo inoltre la T&E pensa che dal 2035 tutti i veicoli venduti in Europa saranno elettrici.
Ripetiamo che si tratta solo di una proiezione, le auto elettriche potrebbero costare quanto quelle a benzina anche prima del 2027, o molto dopo chissà, i dati oggettivi però hanno segnalato questa data. Di certo la rivoluzione è iniziata da parecchio tempo e sono sempre di più gli utenti, anche in Italia, che possiedono un veicolo elettrico, moto e scooter compresi. Persino Lamborghini, simbolo assoluto di prestazioni “termiche”, ha annunciato un piano di elettrificazione completa, ormai è solo questione di tempo…
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Mercato auto di giugno 2022 a -15%: l'Ecobonus non fa ancora effetto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti