
Solo auto elettriche dal 2035? La Germania dice no e il Governo si spacca
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo un iter durato svariati mesi, l'Unione Europea ha votato per la sola vendita di auto elettriche a partire dal 2035, un provvedimento che ha ovviamente fatto discutere e ha incontrato più di un parere contrario. Ora arriva il secco "no" della Germania.
È una notizia che vale un terremoto, anche perché la Germania è uno dei Paesi più attivi sul fronte elettrico, uno dei più avanzati sul fronte delle vendite e delle infrastrutture di ricarica, con un gruppo "di bandiera" come il Volkswagen Group che sta investendo tutto sulle auto a batteria. A dire "no" nello specifico è stato Christian Lindner, il Ministro delle Finanze tedesco. Secondo Lindner, alcune regioni del mondo non sarebbero ancora pronte per le auto elettriche, nonostante questo però con il blocco voluto dalla UE in Europa nessuno più svilupperebbe ulteriori motori termici, neppure la Germania che ha una tradizione storica.
Questo, secondo il Ministro, sarebbe un grave errore, nel governo tedesco però non tutti la pensano in questo modo. Il fronte è decisamente spaccato, con i Verdi che sono ovviamente a favore del provvedimento: "Il Governo Federale appoggia in pieno la proposta della Commissione e del Parlamento europeo che prevede la vendita di sole auto a zero emissioni a partire dal 2035" ha detto Steffi Lemke, portavoce del Ministro Federale dell'Ambiente. Nonostante il voto ufficializzato, dunque, si prevedono anni di dure battaglie, tra l'altro l'esternazione del Ministro Lindner non è del tutto "limpida".
Sono diversi i produttori automotive che hanno già dichiarato che continueranno a sviluppare motori termici al di fuori della UE per la commercializzazione in altri mercati, nonostante il ban. Vedremo però cosa succederà nei prossimi mesi all'interno del governo tedesco. Nel frattempo ecco cosa pensano gli italiani a proposito di auto elettriche.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Caro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Treno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- 5 Paesi UE vogliono stop auto benzina e diesel nel 2040: c'è anche l'Italia
- Inizia Goodwood Festival of Speed 2022: come vedere lo spettacolo in diretta
- Le auto si guidano da sole fra Italia, Austria e Germania grazie al 5G: il progetto
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- La Porsche Carrera GT segreta di Michael Schumacher in vendita all'asta!
- 2 commentiLe 110 auto più vendute al mondo nel 2021: Tesla nella Top 10 per la prima volta
- Cosa sta succedendo ad Android Auto? Funzionerà anche senza app?
- 1 commentiTreno si scontra ad alta velocità con autocarro bloccato su binari: che danni!
- La Mercedes-Benz EQXX ha percorso 1.202 km senza ricaricare: è record
- 1 commentiCaro benzina, taglio sulle accise prorogato al 2 agosto: basterà?
- Nio ET5 precipita da un parcheggio durante un test: morti due lavoratori
- Ammirate il mostruoso Ford Pro Electric SuperVan: 2.000 CV di potenza elettrica
- 3 commentiIl Toyota RAV4 si aggiorna: le novità della generazione 2023