
L'auto elettrica di Xiaomi si farà: l'azienda assume ingegneri automotive
Anche se non conosciamo i dettagli, sappiamo che Apple sta sviluppando una vettura elettrica - anche se probabilmente sta soltanto mettendo a punto un software ad hoc. Ebbene lo stesso avverrà in casa Xiaomi, che però potrebbe produrre vetture sul serio.
Great Wall Motors ha di recente negato il suo coinvolgimento nella “Xiaomi Car”, altri partner però stanno effettivamente lavorando al progetto. Una fonte proveniente dalla supply chain cinese ha anche confermato che molti ingegneri del mondo automotive hanno negli ultimi mesi raggiunto Xiaomi - e ancora oggi l’azienda cinese assume ingegneri delle quattro ruote.
Al momento, sempre secondo le indiscrezioni, il tutto sarebbe ancora alle fasi iniziali, è però praticamente certo che Xiaomi si occuperò soprattutto del software, mentre altri partner penseranno all’hardware e all’assemblaggio vero e proprio. Xiaomi, per quel che può, continua a negare le notizie, il fondatore di Xiaomi Lei Jun ha però confermato che in ballo c’è “un grosso progetto” e che la società ha già preparato 10 miliardi di dollari di investimento.
I soldi a Xiaomi di sicuro non mancano, visto che nel 2020 le entrate sono state di 245,9 miliardi di yuan, 37,59 miliardi di dollari, mentre altri 15,29 miliardi di dollari se ne stanno pronti nelle casse della società - ormai una vera e propria potenza a livello internazionale. Non ci resta che aspettare notizie più precise.
Altri contenuti per Xiaomi
- Xiaomi lancia portatili e TV: ufficiali in Italia Book S e TV A2, si parte da 249 euro
- Xiaomi 13 è in anticipo? Secondo un leak uscirà prima del previsto
- Luglio di fuoco per Xiaomi: in arrivo ben quattro nuovi smartphone
- Xiaomi Redmi Note 12 arriverà a fine 2022? Trapelano dettagli tecnici
- Prime informazioni su Xiaomi 13: arriverà a fine 2022 con Snapdragon 8 Gen2
Xiaomi

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- Ordini aperti per il nuovo Renault Austral 2023, il C-SUV con Android Automotive
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- 4 commentiAbbonamento Lynk & Co 01 da oggi più caro: brutte notizie per vecchi e nuovi clienti