
Quali sono le auto più affidabili? Bene le giapponesi, italiane fanalino di coda

INFORMAZIONI SCHEDA
Sul web è possibile trovare ricerche sull'affidabilità delle marche automotive di ogni tipo, studi provenienti dal Nord Europa come dagli USA, anche Altroconsumo però ha pubblicato un'interessante indagine - che premia senza dubbio i brand giapponesi.
Per comporre l'indagine sono stati intervistati più di 43.000 automobilisti europei provenienti da Francia, Belgio, Spagna e Portogallo, ai quali sono state fatte le domande "La vostra auto dà problemi?" e "Quante volte l'avete portata dal meccanico?". Se guardiamo alle spese effettuate in officina nel corso del 2019, Toyota e Suzuki figurano ai primi posti con "solo" 230 e 240 euro annui. A 250 euro troviamo poi Fiat, Kia, Lancia, Peugeot, Renault, SEAT e Skoda, con la classifica per intero da consultare appena in basso.
Guardando più in generale all'affidabilità, Lexus ha raggiungo un soddisfacente punteggio di 97, Porsche 96, Toyota e Daihatsu 95. Agli ultimi posti in questo senso troviamo Tesla, Land Rover e Alfa Romeo con 88. Guardando alla soddisfazione dei clienti, Porsche ha un bel 94, Tesla 93, Lexus 89, mentre agli ultimi posti abbiamo Fiat con 77, Lancia a 78, SEAT e Opel a 79. In basso la lista completa.
L'inchiesta è stata pubblicata a fine febbraio 2020, nel frattempo però immaginiamo sia cambiato poco visto il lockdown da Coronavirus. Non vediamo l'ora di leggere dati aggiornati al 2021.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Stop a nuovi distributori di benzina: una città californiana dice basta per favorire le EV
- Cosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Piccolo aereo travolge una Lexus sull'interstatale: il video è assurdo
- Tutto sui nuovi incentivi regionali in Lombardia: fino a 18.000 euro con Ecobonus
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- Nuova 500 elettrica da 99 euro al mese: le offerte Fiat a marzo 2021
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- 1 commentiCosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero
- La nuova Hyundai Ioniq 5 filmata nel mondo reale: cosa cambia dal modello presentato?
- Nuova Hyundai Bayon 2021: ufficiale il crossover che si ispira alla i20