
Aumentano i furti d'auto in Italia: la classifica delle preferite dai ladri
INFORMAZIONI SCHEDA
Per la prima volta i furti d'auto tornano a crescere. Per cinque anni avevamo registrato un calo in Italia, ma ora il trend sembra invertisti. I ladri mettono le mani su 287 vetture ogni singolo giorno, in media. Nel 2018 rubate 105.239 auto. Ma quali sono le preferite dai ladri?
Il Corriere della Sera ha pubblicato un'interessante inchiesta sui furti d'auto in Italia. Dal pezzo si evincono alcune informazioni affascinanti. L'inchiesta conferma quello che purtroppo si dice da tempo: più tech a bordo = più vulnerabilità.
Ma andiamo con ordine. 105.239 auto, si diceva. È un numero in crescita del 5.2% rispetto al 2017. Se aumentano le auto rubate, diminuiscono invece quelle ritrovate dalle forze dell'ordine. Meno del 40% delle auto rubate vengono ritrovate e riconsegnate al legittimo proprietario: evidentemente la criminalità si è fatta più furba, e riesce a smembrare e mandare le parti dei veicoli all'estero (Serbia, Albania, Slovenia i Paesi più gettonati) con maggiore rapidità. Nel 2007 si riusciva a recuperare più di 1 veicolo su 2.
Quali sono le auto preferite dai ladri? Fiat 500 in testa, seguono la Punto e la Lancia Y. Insomma, se rubi in Italia tanto vale rubare italiano. No? Che Fiat fosse amata dai ladri non è una novità, ad ogni modo.
Il 2018 è stato anche l'anno dei SUV. I furti di auto di questa categoria crescono del 7%, con Nissan Qashqai e Land Rover Evoque in testa.
Qua invece la classifica delle auto più rubate di sempre.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?