
Audi RS5 Sportback: aperti gli ordini in Europa, si parte da 82.700 Euro

di
Davide Raia
In queste ultime ore, Audi ha confermato l'apertura degli ordini in Europa per la nuova Audi RS5 Sportback, uno dei modelli più interessanti della nuova gamma di sportive della casa dei quattro anelli.
La nuova Audi RS5 Sportback debutta sul mercato europeo con un prezzo di partenza di ben 82.700 Euro (si tratta del prezzo per il mercato tedesco) che, come da tradizione Audi, potrà facilmente aumentare con i tanti optional presenti in listino che permetteranno al cliente di personalizzare la vettura.
Da notare, in ogni caso, che Audi prevede di completare le prime consegne della nuova Audi RS5 Sportback per i clienti europei che ordineranno la vettura in queste ore entro la fine del primo semestre del 2019.
Ricordiamo che, alla base del progetto della nuova sportiva di casa Audi, troviamo il motore 2.9 TFSI V6 biturbo in grado di erogare una potenza massima di 450 CV con un valore di coppia motrice massima pari a 600 Nm. Il motore è abbinato al cambio automatico ad 8 rapporti ed alla trazione integrale Quattro.
Grazie alla spinta di questo motore, la nuova RS5 Sportback completa lo 0-100 km/h in 3.9 secondi e può raggiungere una velocità massima di 280 km/h (con l'aggiunta dell'apposito pacchetto opzionale). Tra le esclusive della nuova sportiva di Audi c'è anche la livrea Sonoma verde metallizzata.
Altri contenuti per Audi
- La Ford Mustang Mach-E ha un ottimo range autostradale, anche a 145 km/h
- Le auto elettriche del futuro avranno un range più basso, e per il CEO di Audi ha senso
- Il conducente di questa Audi 80 è inarrestabile: è entrato nel cantiere con la macchina
- Audi dice addio alla A1, in arrivo l'erede elettrica della A2
- Audi dice addio alla combustione interna: entro il 2035 solo elettriche
Audi

Contenuti più Letti
- 2 commentiGli impianti Fiat & Co. italiani costano troppo: Stellantis prepara la riorganizzazione
- Prima decolla, poi si ribalta: il video dell'assurdo incidente di Alex Lynn in Formula E
- 4 commentiBMW M4: la nuova griglia acuisce la differenza generazionale
- Hyundai Ioniq 5: gli europei non vedono l'ora di poterla acquistare
- Ecco il Tesla Semi mentre rimorchia in silenzio, se tralasciamo le grida
- Cosa c'è da sapere prima di acquistare un'auto elettrica nel 2021
- Jeep: nel 2022 arriverà la sorella dell'Alfa Romeo Brennero
- Lo sterzo a cloche della nuova Tesla Model S fotografato in strada: esiste davvero
- La nuova Hyundai Ioniq 5 filmata nel mondo reale: cosa cambia dal modello presentato?
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia