
L'Audi Landjet sarà rivoluzionaria e stravolgerà il design della casa

Il Gruppo Volkswagen è al lavoro su di una nuova ammiraglia elettrica, il progetto "Landjet". La vettura farà parte del Project Artemis di Audi, un ambizioso piano che permetterà di portare le berline elettriche del gruppo tedesco ad un livello tecnologico e qualitativo superiore, il piano sarà inoltre essenziale per il futuro di Bentley.
La testata Car and Driver ha intervistato Marc Lichte, responsabile del design della casa dei quattro anelli. L'informazione chiave è lo scopo dell'ammiraglia, adatta a coprire lunghe distanze senza necessità di input umano. Immaginiamo quindi una grande berlina dotata di un ampio pacco batterie e di avanzatissimi sistemi di guida autonoma. Lichte ha aggiunto che il design delle attuali Audi sarà spazzato via, con un approccio stilistico completamente inedito. Non male per una casa automobilistica che ha sempre preferito l'evoluzione del proprio family feeling rispetto ad una completa rivoluzione.
È probabile che il Gruppo VW adatterà la tecnologia di Landjet ad altri brand e non è escluso l'arrivo di versioni Bentley e Porsche; la casa inglese si convertirà completamente all'elettrico entro il 2030 mentre Porsche è partner di sviluppo della piattaforma PPE (Premium Platform Electric) che sarà sfruttata da Landjet.
Landjet avrà tre file di sedili, un dato che fa pensare a SUV e minivan ma che non esclude un corpo vettura di tipo berlina. Sullo stile non è filtrata alcuna informazione e tutto ciò che abbiamo sono ipotesi ed elucubrazioni basate su vecchi concept. Prendiamo ad esempio la Aicon del 2017, si tratta di una berlina, ha dimensioni generose (lunga ben 5,44 metri, pur essendo dotata solo di quattro posti) ed era pensata per guida autonoma di livello 5 e 800 chilometri di autonomia. Tutto torna. Eppure è troppo presto per dichiarare che la Landjet, che farà capolino sul mercato nel 2024, sarà fortemente ispirata al concept del 2017. Non ci resta che fantasticare sulle parole di Marc Lichte e attendere la rivoluzione promessa. (foto cover Audi Aicon concept)
Altri contenuti per Audi
- La Ford Mustang Mach-E ha un ottimo range autostradale, anche a 145 km/h
- Le auto elettriche del futuro avranno un range più basso, e per il CEO di Audi ha senso
- Il conducente di questa Audi 80 è inarrestabile: è entrato nel cantiere con la macchina
- Audi dice addio alla A1, in arrivo l'erede elettrica della A2
- Audi dice addio alla combustione interna: entro il 2035 solo elettriche
Audi

Contenuti più Letti
- Dalla nuova 500 elettrica alla Yaris Hybrid: le offerte auto di marzo 2021
- Automobilista sfida la polizia entrando in corsia riservata: a bordo c'era un manichino
- Le nuove BMW M3 ed M4 si ricoprono d'oro grazie alla cura Manhart
- Questa assurda Corvette custom ha 4 porte ed è in vendita su Facebook
- 2 commentiLa Porsche Taycan Cross Turismo è tra noi: praticità e comfort a zero emissioni
- Hyundai Ioniq 5 alla colonnina: ricarica a 150 kW e si riempie in un attimo
- Tesla sta perdendo market share in favore della Mustang Mach-E, lo dice Morgan Stanley
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia
- La Polestar 2 sorprende ai test Euro NCAP: una delle auto più sicure del momento
- Siete fanatici dei display? C'è un modello che ne offre in quantità industriale