
Audi è convinta che il motore termico continuerà ad esistere anche dopo il 2030
Audi ha confermato l’arrivo di motorizzazioni ibride e ha espresso la sua volontà di non adottare un 4 cilindri, a differenza di Mercedes, e a quanto pare ai vertici della casa dei quattro anelli c’è ancora molta fiducia nel motore termico, come si evince dalle parole del Technical Project Manager della RS5.
Ugur Yeter è stato intervistato dai colleghi di CarBuzz in occasione del lancio dell’Audi RS5 Competition sul circuito Ascari, in Spagna, e in questo contesto ha affermato che i motori a combustione interna potrebbero vivere ben oltre il 2030 in quel di Ingolstadt.
Dunque, come suggerito da Bosch poco tempo fa, sembra che anche Audi non andrà “all in” sull’elettrico, ma continuerà a sviluppare la propulsione ibrida (anche Toyota non punterà tutto sulle auto EV e guarda alle ibride), nonostante nel 2021, il precedente CEO dell’azienda, Markus Duesmann, avesse annunciato una svolta elettrica a partire dal 2026.
Da quel giorno sono cambiate molte cose, non solo nel mondo, ma anche all’interno di Audi stessa, con Duesmann che ha lasciato il post a Oliver Blume, che è anche CEO di Porsche, che a sua volta non ha intenzione di abbandonare il motore termico tanto facilmente, grazie allo sviluppo e al futuro utilizzo dei carburanti sintetici.
Durante l’intervista, il Technical Project Manager di Audi ha affermato che al 90% vedremo il motore termico oltre il 2030, e questa previsione ha acquisito ancor più veridicità proprio con l’arrivo di Blume. Inoltre, ha aggiunto che il V6 twin-turbo dell’attuale RS5 ha ancora moltissimo potenziale, specialmente se affiancato ad un motore elettrico per creare un powertrain ibrido.
FONTE: Carbuzz
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Audi
- La nuova Audi A5 (l'ex A4) Station Wagon fotografata per la prima volta senza il camo
- Audi: 'Auto elettrica tecnologia più efficiente per la mobilità, c'è troppa ideologia"
- E se tornasse l'Audi A2? Ecco come potrebbe essere la compatta in versione moderna
- Ruba un'Audi RS7 da un hotel, la porta ad un raduno e dei ladri gliela rubano
- Audi A1 Quattro, la compatta da 260 cavalli che costava 51mila euro: oggi è introvabile
Audi

Contenuti più Letti
- 2 commentiJeremy Clarkson, James May e Richard Hammond dicono addio a The Grand Tour
- MotoGp, Ben Spies: 'Avete dato una Ducati a Marc Marquez, vincerà con un distacco enorme'
- La nuova BMW iX2 vista in anteprima a Milano: ecco l'elettrica con iDrive 9 e AirConsole
- Allarme Greenpeace: 'Vendite SUV VW, Toyota e Hyundai annullano vantaggi delle elettriche'
- Audi RS Q3 vende troppo in UK, ordini bloccati 'Capacità produttiva esaurita fino al 2024'
- Video del Tesla Cybertruck che straccia una Porsche 911 mentre traina... una Porsche 911
- Tesla Cybertruck: prezzo da 60.990 dollari, 550 km di autonomia e più veloce di una 911
- Le auto più vendute in Italia a novembre 2023: la Avenger batte ancora la Yaris Cross
- BMW X3 Neue Klasse, sarà così? L'interessante render di Auto Express
- La chiave per diffondere le auto elettriche? 'Introduciamo in Europa le Kei Car'