
Aston Martin annuncia un'elettrica con tecnologia Mercedes in arrivo entro il 2026
INFORMAZIONI SCHEDA
L'Aston Martin in questo momento è come un ballerino hip hop, cambia velocemente posizione e stile, risultando a volte imprevedibile. L'arrivo alla guida di Lawrence Stroll, non è l'unico stravolgimento, con lui è giunto anche Tobias Moers, ex numero 1 di Mercedes-AMG.
Una piccola quota dell'azienda la possiede anche Toto Wolff, attuale team principal Mercedes. Insomma, c'è sinergia tra il marchio inglese e quello tedesco, sfociata nell'annuncio di qualche giorno fa: Daimler ha acquisito il 20% delle quote diventando il secondo azionista. Che l'aria sia cambiata in Aston è evidente dalle dichiarazioni di Moers. Il CEO prevede l'arrivo di modelli con tecnologia Mercedes a fine 2022 / inizio 2023. Arriverà una nuova Vanquish e nel 2023 sarà la volta della sostituita della DB11. L'approdo di Mercedes come partner tecnologico forse cambierà le carte in tavola nello sviluppo dell'estrema Aston Martin Valhalla. Il V6 biturbo da 3,0 litri potrebbe essere sostituito da un motore Mercedes-AMG. Il condizionale è d'obbligo in quanto Moers ha semplicemente dichiarato: “Stiamo ancora lavorando su quella [la propulsione ibrida], ma ora abbiamo alternative. È troppo presto per parlare.”
Aston Martin entro il 2024 avrà quatto o cinque vetture elettrificate, in questa lista sarà sicuramente presente la variante ibrida del SUV DBX, programmata per il 2023. La più grande sorpresa è l'arrivo di una berlina completamente elettrica, prevista entro il 2026. Secondo la testata Automotive News Europe Aston Martin potrebbe prendere in prestito la piattaforma della futura Mercedes-Benz EQS. Aston Martin era andata vicinissima alla produzione di una berlina elettrica, la Rapide E presentata a Shangai nel 2019. La produzione, di tipo limitato con soli 155 esemplari previsti, tuttavia è stata cancellata all'ultimo momento.
Ricordiamo che Lawrence Stroll è l'artefice del ritorno in Formula 1 del marchio inglese. La Racing Point diventerà Aston Martin nel 2021 e potrà contare sull'attuale pilota Ferrari Sebastian Vettel. (nella foto cover l'Aston Martin Rapide E).
Altri contenuti per Aston Martin
- Aston Martin DB5 di Sean Connery all'asta: l'auto di James Bond cerca nuovo proprietario
- Iniziata la produzione dell'Aston Martin DBX707: il primo esemplare è pronto alla consegna
- Aston Martin svela il piano strategico "Racing Green" che prevede auto plug-in e EV
- Le Aston Martin Valkyrie, Valhalla e Vanquish sono nate grazie a Gran Turismo
- Questa Aston Martin DBS GT Zagato è quasi unica: ne esistono solo due modelli così!
Aston Martin

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro