
In arrivo la Tesla Model Y a 7 posti: Elon Musk conferma l'inizio della produzione
Se avete una famiglia numerosa da portare in giro, il nuovo Ford Explorer 2020 Plug-in Hybrid può essere un’ottima soluzione, nel caso in cui invece vogliate un’auto 100% elettrica conviene aspettare la Tesla Model Y a 7 posti.
Elon Musk, che di famiglie numerose se ne intende abbastanza ed è solito usare la sua Model X a 7 posti, ha confermato l’inizio della produzione del nuovo crossover con i due sedili extra, che avverrà il prossimo mese di novembre. Negli USA le prime consegne dovrebbero avvenire già a dicembre, in tempo per Natale.
Della nuova Tesla Model Y a 7 posti si sa purtroppo molto poco, la versione standard a cinque posti oramai la conosciamo bene, l’abbiamo vista dal vivo e ci siamo saliti a bordo, i due sedili extra invece sono stati avvistati soltanto in una fotografia di pessima qualità apparsa tempo fa sul web.
L’immagine ha mostrato spazio per le gambe davvero risicato, che fa pensare a posti extra perfetti per due bambini, in perfetto stile americano però non mancherà l’ennesimo porta bicchieri della Model Y posto fra un sedile e un altro (sul Ford Explorer che abbiamo nominato prima, americano sino al midollo, di porta bicchieri ce ne sono 12...).
Vi ricordiamo che in Europa la Tesla Model Y non verrà importata dagli USA ma costruita direttamente presso la Giga Berlin attualmente in costruzione, una volta ultimata a fine 2021.
Altri contenuti per Tesla Model Y
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- La Tesla Model Y Performance di fabbricazione tedesca sfreccia al Nürburgring
- Tesla Model Y sfreccia silenziosa nell'Autobahn tedesca: il video a 250 km/h
- La Tesla Model Y 2021 brilla nella sfida dei 1.000 km: è il miglior crossover del mercato
Tesla Model Y

- Costruttore: Tesla
- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Prezzo: 39.000
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox