
Arrivano le prime foto della Mercedes-Benz EQA: il crossover non tarderà ad arrivare
INFORMAZIONI SCHEDA
Mercedes-Benz ha appena deciso di condividere le prime immagini ufficiali del crossover elettrico EQA, che è in fase di test tra i ghiacci nordici e che potrebbe arrivare entro un anno da adesso.
La vettura fu rivelata dalla casa automobilistica tedesca nel 2017 tramite un concept esposto al Salone dell'automobile di Francoforte. All'epoca era però una berlina compatta a due volumi. Da allora però è cambiato tutto. Al tempo Mercedes-Benz annunciava un impressionante powertrain, composto da un pacco batterie grande "fino a 60 kWh", per "un'autonomia reale" di circa 400 chilometri nel moderato standard NEDC. I suoi motori, e un sistema all-wheel drive avanzato avrebbero poi consentito uno scatto da 0 a 96 km/h in meno di 5 secondi. Infine i tempi di ricarica si prospettavano rapidi, con 100 chilometri di autonomia in soli 10 minuti alla colonnina.
Lo scorso anno però Mercedes-Benz ha cambiato radicalmente la sua EQA, rendendo il veicolo un crossover. Adesso il produttore di Stoccarda ha confermato che una versione di produzione verrà mostrata entro la fine dell'anno, e che alcuni esemplari prototipo sono in fase di test invernale nel ghiaccio svedese:
"Un modello elettrico nella forma della EQA seguirà prima della fine di quest'anno. I prototipi sono attualmente in viaggio tra le strade innevate della Svezia. Il test invernale vede gli ingegneri intenti a prestare particolare attenzione alla gestione termica della batteria e degli interni, e alla ricarica a basse temperature. Altri aspetti importanti sono la guida sicura, la trazione e il recupero dell'energia su ghiaccio e neve."
La nuova Mercedes-Benz EQA, dopo aver osservato le immagini che potete visionare in fondo alla pagina, ci appare non troppo differente dalla GLA (eccola in versione 2020). Ola Källenius, nuovo CEO di Damiler, l'ha definita come "figlia illegittima" del grosso SUV elettrificato.
Il brand tedesco è di recente sotto i riflettori per le geniali soluzioni integrate nella sua monoposto di Formula 1 per il 2020. La Mercedes W11 adotta infatti un volante "truccato" ma completamente legale.
Altri contenuti per Mercedes-Benz EQA
- Mercedes-Benz EQA 350 4MATIC alla prova nel freddo: quanta autonomia a 2 gradi?
- Quanto consuma il Mercedes-Benz EQA elettrico? La prova nel mondo reale
- Matteo Valenza prova la nuova Mercedes-Benz EQA elettrica: sulla giusta via?
- Nuovo Mercedes-Benz EQA, il crossover elettrico, compatto e conveniente
- Nuova Mercedes-Benz EQA: i render del crossover elettrico ispirato alla GLA
Mercedes-Benz EQA

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Prezzo: 51.150
- Anno: 2021
- Livello Guida Autonoma: 2
Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo